Cos'è rodesia?
Rhodesia
La Rhodesia fu uno stato non riconosciuto situato nell'Africa meridionale esistito tra il 1965 e il 1979. Corrispondeva all'attuale Zimbabwe. La Rhodesia dichiarò unilateralmente l'indipendenza dal Regno Unito nel 1965, a causa delle divergenze sull'argomento del governo%20della%20maggioranza.
Storia
- Origini: La Rhodesia nacque dalla colonia britannica della Rhodesia Meridionale, fondata dalla British South Africa Company di Cecil Rhodes.
- Federazione di Rhodesia e Nyasaland: Dal 1953 al 1963, la Rhodesia Meridionale fece parte della Federazione di Rhodesia e Nyasaland, insieme alla Rhodesia Settentrionale (Zambia) e al Nyasaland (Malawi). La federazione si sciolse a causa delle crescenti tensioni razziali e delle aspirazioni all'indipendenza delle due colonie settentrionali a maggioranza nera.
- Dichiarazione Unilaterale d'Indipendenza (UDI): Il governo della Rhodesia Meridionale, guidato da Ian Smith, dichiarò unilateralmente l'indipendenza l'11 novembre 1965, rifiutando di concedere un rapido passaggio al governo della maggioranza africana. Questo atto non fu riconosciuto a livello internazionale.
- Guerra di Liberazione: Dopo la UDI, scoppiò una guerra%20civile tra il governo della Rhodesia e i movimenti di liberazione nazionalisti africani, ZAPU e ZANU, sostenuti da nazioni vicine.
- Accordo di Lancaster House: Nel 1979, sotto forte pressione internazionale e a causa dell'intensificarsi della guerra, il governo della Rhodesia accettò di negoziare un accordo al Lancaster House di Londra. Questo portò alla fine della Rhodesia e alla creazione dello Zimbabwe.
Politica
- Governo della minoranza bianca: La Rhodesia fu governata da una minoranza bianca di origine europea, nonostante la stragrande maggioranza della popolazione fosse di etnia africana.
- Sanctions Internazionali: A seguito della UDI, la Rhodesia fu soggetta a pesanti sanzioni%20economiche da parte delle Nazioni Unite e di altri paesi.
- Ideologia: L'ideologia del governo della Rhodesia era basata sul mantenimento del potere politico ed economico della minoranza bianca.
Conclusione
La storia della Rhodesia è complessa e controversa, segnata da razzismo, guerra e conflitti politici. La sua fine portò all'indipendenza dello Zimbabwe e al governo della maggioranza, ma le ferite del passato rimangono ancora evidenti.