Cos'è realismo?

Realismo

Il Realismo è un movimento artistico e letterario nato in Francia nella metà del XIX secolo, come reazione al Romanticismo. Si propone di rappresentare la realtà in modo oggettivo e veritiero, senza idealizzazioni o abbellimenti.

Caratteristiche principali:

Influenza e sviluppo:

Il Realismo ha influenzato profondamente la letteratura, l'arte e il teatro. Ha avuto sviluppi successivi come il Naturalismo, che ne accentua gli aspetti scientifici e deterministici.

Esempi di autori e opere:

  • Letteratura: Gustave Flaubert ("Madame Bovary"), Honoré de Balzac ("La Comédie humaine"), Émile Zola ("Germinal").
  • Pittura: Gustave Courbet ("Gli spaccapietre"), Jean-François Millet ("Le spigolatrici").

Il Realismo ha rappresentato una svolta fondamentale nella storia dell'arte, aprendo la strada a nuove forme di espressione e influenzando i movimenti artistici successivi.