Cos'è rodiatura?

La rodiatura è un processo di placcatura elettrolitica che deposita un sottile strato di rodio metallico su un altro metallo. Viene spesso utilizzata per conferire brillantezza, durezza e resistenza alla corrosione.

  • Scopo Principale: Migliorare l'aspetto e la durabilità di gioielli, oggetti decorativi e componenti elettrici. Spesso utilizzata su argento per prevenire l'ossidazione.

  • Vantaggi:

    • Brillantezza: Il rodio ha un'elevata riflettività, rendendo la superficie estremamente brillante e lucida.
    • Durezza: Offre un'eccellente resistenza all'usura e ai graffi.
    • Resistenza alla corrosione: Protegge il metallo sottostante dalla corrosione e dall'appannamento.
    • Ipoallergenico: Il rodio è generalmente considerato ipoallergenico, rendendo gli oggetti rodiati adatti a persone con sensibilità cutanea.
  • Svantaggi:

    • Costo: Il rodio è un metallo prezioso, quindi la rodiatura può essere costosa.
    • Spessore dello strato: Lo strato di rodio è tipicamente molto sottile, il che significa che può usurarsi nel tempo, soprattutto con un uso frequente.
    • Difficoltà di riparazione: La riparazione di aree danneggiate o usurate può essere complicata e richiedere una nuova rodiatura completa.
  • Applicazioni:

    • Gioielleria: Anelli, braccialetti, collane e orecchini. Spesso usata su oro%20bianco per migliorarne il colore e la brillantezza.
    • Argenteria: Posate, vassoi e altri oggetti decorativi.
    • Componenti Elettrici: Connettori e contatti per migliorarne la conduttività e la resistenza alla corrosione.
  • Processo: Il processo di rodiatura prevede l'immersione dell'oggetto in una soluzione elettrolitica contenente rodio e l'applicazione di una corrente elettrica. Questo causa il deposito del rodio sulla superficie del metallo. La preparazione accurata della superficie è fondamentale per garantire una buona adesione.