Cos'è rodio?
Rodio (Rh)
Il rodio è un elemento chimico con simbolo Rh e numero atomico 45. È un metallo di transizione raro, duro, argentato, resistente alla corrosione e chimicamente inerte. Appartiene al gruppo del platino. Si trova in minerali di platino e viene utilizzato come catalizzatore in leghe e, soprattutto, nei convertitori catalitici per autoveicoli.
Proprietà:
- Aspetto: Metallo bianco-argenteo
- Numero Atomico: 45
- Peso Atomico Standard: 102.90550 u
- Densità: 12.45 g/cm³
- Punto di Fusione: 1964 °C
- Punto di Ebollizione: 3695 °C
- Configurazione Elettronica: [Kr] 4d⁸ 5s¹
Caratteristiche Principali:
- Resistenza alla corrosione: Il rodio è estremamente resistente alla corrosione, anche ad alte temperature. Questo rende il rodio utile per applicazioni in ambienti corrosivi.
- Catalisi: Il rodio è un eccellente catalizzatore. Viene utilizzato principalmente nei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/convertitori%20catalitici">convertitori catalitici</a> per ridurre le emissioni nocive dei veicoli.
- Elevato punto di fusione: Il suo alto punto di fusione lo rende utile in applicazioni ad alta temperatura.
- Durezza: Il rodio è un metallo duro e resistente all'usura.
Applicazioni:
- Convertitori Catalitici: La principale applicazione del rodio è nei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/convertitori%20catalitici">convertitori catalitici</a> delle automobili per ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx).
- Leghe: Viene utilizzato in leghe con platino e palladio per migliorare la loro durezza e resistenza alla corrosione. Ad esempio, viene utilizzato in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/contatti%20elettrici">contatti elettrici</a>.
- Galvanostegia: Il rodio viene utilizzato per placcare altri metalli per fornire una superficie dura e resistente alla corrosione.
- Termocoppie: Il rodio viene utilizzato in termocoppie ad alta temperatura.
Scoperta:
Il rodio fu scoperto nel 1803 da William Hyde Wollaston, poco dopo aver scoperto il palladio. Wollaston lo isolò dai minerali di platino grezzi provenienti dal Sud America.
Considerazioni sulla sicurezza:
Il rodio in forma massiva non è considerato tossico. Tuttavia, alcuni composti di rodio possono essere tossici e devono essere maneggiati con cura. L'esposizione prolungata a polveri o vapori di rodio può causare irritazione delle vie respiratorie e della pelle.