Cos'è rodio?

Rodio

Il rodio (Rh) è un elemento chimico con numero atomico 45. Appartiene al gruppo del platino e si trova in natura come metallo raro, duro, argenteo-bianco, resistente alla corrosione e chimicamente inerte.

  • Caratteristiche: Il rodio è noto per la sua elevata riflettività e durezza. Ha un elevato punto di fusione ed è un buon conduttore di elettricità.

  • Applicazioni: È principalmente utilizzato come catalizzatore, in particolare nei convertitori catalitici per ridurre le emissioni di ossidi di azoto dai veicoli. Viene anche utilizzato per placcare altri metalli per proteggerli dalla corrosione e aumentarne la brillantezza. Altre applicazioni includono contatti elettrici, termocoppie ad alta temperatura e gioielleria.

  • Scoperta: Fu scoperto nel 1803 da William Hyde Wollaston mentre analizzava minerali di platino.

  • Proprietà%20Chimiche: È resistente alla maggior parte degli acidi e non si ossida facilmente. Reagisce con gli alogeni ad alta temperatura.

  • Abbondanza: Il rodio è uno degli elementi più rari nella crosta terrestre.