Cos'è argento?

Argento

L'argento (simbolo chimico Ag, dal latino argentum) è un elemento chimico con numero atomico 47. È un metallo di transizione morbido, bianco e lucido. È noto fin dall'antichità e utilizzato per gioielli, monete, stoviglie e innumerevoli applicazioni industriali.

  • Proprietà Fisiche: L'argento possiede l'elevata https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conducibilità%20elettrica e termica tra tutti i metalli. È malleabile e duttile, il che significa che può essere facilmente modellato e trafilato in fili sottili. Il suo punto di fusione è di 961,8 °C (1763,2 °F) e il suo punto di ebollizione è di 2162 °C (3924 °F).

  • Proprietà Chimiche: L'argento è relativamente inerte, ma può reagire con ossidanti forti come l'acido nitrico. Non reagisce facilmente con l'ossigeno a temperature normali, ma si appanna a causa della reazione con composti di zolfo presenti nell'aria, formando solfuro d'argento (la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/patina nera che si forma sulla superficie dell'argento).

  • Fonti e Estrazione: L'argento si trova in natura sia in forma nativa che in minerali come l'argentite (Ag₂S) e la cerargirite (AgCl). Spesso viene estratto come sottoprodotto della lavorazione di minerali di rame, piombo e zinco. I principali paesi produttori di argento includono Messico, Perù, Cina e Polonia.

  • Usi: L'argento ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

    • Gioielli e Argenteria: L'argento sterling (una lega di argento con il 7,5% di altri metalli, solitamente rame) è ampiamente utilizzato per la produzione di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gioielli, stoviglie e oggetti decorativi.
    • Monete: Storicamente, l'argento è stato usato per coniare monete. Sebbene non più utilizzato come principale metallo monetario, alcune monete commemorative sono ancora realizzate in argento.
    • Fotografia: Il nitrato d'argento è stato a lungo un componente chiave delle pellicole fotografiche, sebbene il suo uso sia in declino con l'avvento della fotografia digitale.
    • Elettronica: Grazie alla sua elevata conducibilità, l'argento viene utilizzato in contatti elettrici, interruttori e circuiti stampati.
    • Medicina: L'argento ha proprietà antibatteriche e viene utilizzato in medicazioni per ferite, cateteri e altri dispositivi medici. Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nitrato%20d'argento è a volte usato come cauterizzante.
    • Saldatura: L'argento viene usato in leghe per saldatura.
    • Specchi: L'argento viene utilizzato per rivestire gli specchi grazie alla sua alta riflettività.
  • Considerazioni ambientali: L'estrazione e la lavorazione dell'argento possono avere impatti ambientali, tra cui la contaminazione dell'acqua e del suolo. È importante adottare pratiche minerarie responsabili per ridurre al minimo questi impatti.

  • Composti importanti: