La polias (πολιάς), letteralmente "protettrice della città", era un epiteto attribuito a diverse divinità greche che venivano considerate protettrici di una specifica città. Tipicamente, si trattava di una divinità principale a cui era dedicato un tempio sull'acropoli o nel centro urbano.
La funzione principale della polias era quella di garantire la sicurezza, la prosperità e la continuità della città e dei suoi cittadini. Il suo culto era spesso intrecciato con la vita politica e sociale della città, con festival e rituali in suo onore che scandivano il calendario civico. La polias non era solo una figura religiosa, ma anche un simbolo dell'identità e dell'unità della comunità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page