Cos'è poliamore?

Il poliamore è una forma di non-monogamia consensuale, dove le persone hanno relazioni intime e romantiche con più di un partner, con la conoscenza e il consenso di tutti i partner coinvolti. È importante sottolineare che il poliamore si distingue dalla scoperta non consensuale, dall'infedeltà o dal tradimento, che avvengono senza il consenso o la consapevolezza di tutti i partner.

Alcuni concetti chiave nel poliamore includono:

  • Consenso informato: Tutti i partner coinvolti devono essere pienamente informati, consapevoli e consenzienti riguardo alla natura poliamorosa della relazione o delle relazioni. Il consenso deve essere continuo e revocabile.

  • Onestà e comunicazione: La comunicazione aperta e onesta è fondamentale. I partner devono essere in grado di discutere i propri sentimenti, bisogni, limiti e aspettative in modo trasparente. La comunicazione efficace aiuta a costruire fiducia e a navigare le complessità delle relazioni multiple.

  • Gerarchia vs. Non-Gerarchia: Alcune relazioni poliamorose seguono una struttura gerarchica, dove alcune relazioni (spesso le più lunghe o consolidate) hanno più priorità di altre. Altre relazioni poliamorose sono non-gerarchiche, dove tutti i partner sono considerati uguali e non c'è una priorità predefinita. La gerarchia%20e%20non-gerarchia è una scelta personale.

  • Compersion: Questo è un sentimento di gioia e felicità nel vedere il proprio partner provare gioia e felicità con un altro partner. È spesso descritto come l'opposto della gelosia. La compersion non è un prerequisito per il poliamore, ma è spesso considerata un aspetto positivo.

  • Relazioni parallele: In questo tipo di relazione poliamorosa, i partner hanno relazioni separate e distinte che non si sovrappongono. I partner possono o meno interagire tra loro. Le relazioni%20parallele possono essere utili per gestire la complessità delle relazioni multiple.

È importante ricordare che il poliamore non è "amore libero" o promiscuità. Si tratta di costruire relazioni significative e impegnate con più persone, basate su onestà, rispetto e consenso.