I Plantageneti furono una dinastia reale che governò l'Inghilterra dal 1154 al 1485. Il loro nome deriva dal soprannome di Goffredo V d'Angiò, "Plantagenet", dovuto all'usanza di portare una ginestra (in latino planta genista) nel cappello.
Origini e Ascesa al Potere:
La dinastia ebbe inizio con <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Enrico%20II%20d'Inghilterra">Enrico II d'Inghilterra</a>, figlio di Goffredo V e di Matilde, figlia di Enrico I d'Inghilterra. Enrico II ereditò vasti territori in Francia, che insieme all'Inghilterra formarono l'Impero angioino.
Regni e Eventi Chiave:
Enrico II: Riformò il sistema legale inglese e si scontrò con l'arcivescovo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Thomas%20Becket">Thomas Becket</a>.
Riccardo I "Cuor di Leone": Famoso per la sua partecipazione alla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Terza%20Crociata">Terza Crociata</a>.
Giovanni Senzaterra: Il suo regno fu segnato dalla perdita di molti territori francesi e dalla firma della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Magna%20Carta">Magna Carta</a>.
Enrico III: Regnò a lungo, ma il suo regno fu caratterizzato da instabilità politica e da una forte opposizione da parte dei baroni.
Edoardo I: Conquistò il Galles e cercò di conquistare la Scozia.
Edoardo II: Regnò in modo impopolare e fu deposto e ucciso.
Edoardo III: Iniziò la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20dei%20Cent'Anni">Guerra dei Cent'Anni</a> con la Francia.
Riccardo II: Deposto da suo cugino Enrico IV.
Divisioni e Rami della Dinastia:
La dinastia Plantageneta si divise in diversi rami, tra cui:
Lancaster: Salì al potere con <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Enrico%20IV%20d'Inghilterra">Enrico IV d'Inghilterra</a>, deponendo Riccardo II.
York: Rivendicò il trono contro i Lancaster, portando alla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20delle%20due%20rose">Guerra delle due rose</a>.
Fine della Dinastia:
La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20delle%20due%20rose">Guerra delle due rose</a> si concluse con la vittoria di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Enrico%20VII%20d'Inghilterra">Enrico VII d'Inghilterra</a>, della casata dei Tudor, che sposò Elisabetta di York, ponendo fine alla dinastia Plantageneta e iniziando la dinastia Tudor.
I Plantageneti ebbero un impatto significativo sulla storia inglese, plasmando le sue leggi, le sue istituzioni e la sua cultura. Il loro regno fu segnato da conflitti interni, guerre esterne e importanti sviluppi sociali e politici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page