Cos'è platano?

Platano

Il platano è un albero appartenente al genere Platanus, famiglia delle Platanaceae. Si tratta di una pianta diffusa in molte parti del mondo, apprezzata per la sua rapida crescita, la sua resistenza all'inquinamento atmosferico e la sua capacità di fornire ombra.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Albero di grandi dimensioni, può raggiungere altezze considerevoli (fino a 40 metri). La caratteristica più distintiva è la sua corteccia, che si sfalda in placche irregolari lasciando intravedere chiazze più chiare.
  • Foglie: Grandi, palmate, con 3-5 lobi acuti. La forma delle foglie ricorda quella dell'acero, ma si distinguono per la disposizione alternata sul ramo.
  • Fiori: Piccoli e poco appariscenti, riuniti in infiorescenze sferiche pendule.
  • Frutti: Gli stessi fiori, si trasformano in infruttescenze sferiche, costituite da numerosi piccoli frutti (acheni) dotati di peli che ne favoriscono la dispersione anemofila (tramite il vento).

Tipi Principali:

Esistono diverse specie di platano, tra cui le più comuni sono:

  • Platano comune (Platanus x acerifolia): L'ibrido più diffuso, nato dall'incrocio tra il Platano orientale (Platanus orientalis) e il Platano occidentale (Platanus occidentalis). È particolarmente resistente all'inquinamento ed è spesso utilizzato come albero ornamentale nei viali cittadini. Puoi leggere di più sul Platano%20Comune.
  • Platano orientale (Platanus orientalis): Originario dell'Asia Minore e dei Balcani. Si distingue per le foglie più profondamente lobate rispetto al platano comune. Trova informazioni utili su Platano%20Orientale.
  • Platano occidentale (Platanus occidentalis): Originario del Nord America. Ha una corteccia più chiara e foglie meno lobate rispetto al platano orientale. Approfondisci l'argomento su Platano%20Occidentale.

Utilizzi:

  • Ornamentale: Ampiamente utilizzato come albero ornamentale nei parchi, viali e giardini grazie alla sua capacità di fornire ombra e alla sua resistenza all'inquinamento.
  • Legname: Il legno di platano è apprezzato per la sua durezza e resistenza, ed è utilizzato per la produzione di mobili, pavimenti e impiallacciature.
  • Usi minori: Le foglie e la corteccia del platano hanno avuto tradizionalmente impieghi nella medicina popolare per le loro proprietà astringenti e antisettiche (anche se con cautela e sotto controllo medico).

Problemi:

  • Allergie: Il polline del platano è una causa comune di allergie respiratorie.
  • Antracnosi: Può essere soggetto a malattie fungine, come l'antracnosi, che può causare la caduta prematura delle foglie. Studia Antracnosi per maggiori dettagli.
  • Insetti: Può essere attaccato da insetti parassiti.

Note Importanti:

  • Il platano è una pianta longeva, che può vivere anche diverse centinaia di anni.
  • La potatura del platano deve essere eseguita con cura per evitare di danneggiare l'albero e comprometterne la stabilità.