La lipoaspirazione, comunemente chiamata lipo o liposcultura, è una procedura chirurgica estetica che rimuove il grasso in eccesso da aree specifiche del corpo per migliorare la forma e le proporzioni. Non è un trattamento per l'obesità né un sostituto per una dieta sana e l'esercizio fisico.
Come funziona:
Durante la lipoaspirazione, un chirurgo inserisce una sottile cannula (un tubo cavo) attraverso piccole incisioni nella pelle. Utilizzando un movimento controllato avanti e indietro, la cannula aspira il grasso sottocutaneo. Esistono diverse tecniche di lipoaspirazione, tra cui:
Aree trattate:
La lipoaspirazione può essere utilizzata per trattare diverse aree del corpo, tra cui:
Candidati ideali:
I candidati ideali per la lipoaspirazione sono individui:
Rischi e complicazioni:
Come tutte le procedure chirurgiche, la lipoaspirazione comporta dei rischi, tra cui:
Recupero:
Il periodo di recupero dopo la lipoaspirazione varia a seconda della quantità di grasso rimosso e dell'area trattata. Generalmente, si prevede:
Risultati:
I risultati della lipoaspirazione sono generalmente visibili dopo che il gonfiore si è ridotto, il che può richiedere diversi mesi. È importante mantenere uno stile di vita sano per preservare i risultati a lungo termine. La lipoaspirazione non impedisce l'aumento di peso futuro, quindi una dieta equilibrata e l'esercizio fisico regolare sono essenziali.
Importante: La lipoaspirazione è una procedura chirurgica e dovrebbe essere eseguita solo da un chirurgo plastico qualificato ed esperto. È fondamentale discutere a fondo i rischi e i benefici con il chirurgo prima di prendere una decisione.