Il Liquidambar è un genere di alberi decidui appartenente alla famiglia delle Altingiaceae (precedentemente Hamamelidaceae). Sono originari del Nord America temperato caldo e dell'Asia orientale.
Caratteristiche Principali:
Foglie: Le foglie sono palmate, con 5-7 lobi, simili a quelle dell'acero. In autunno assumono spettacolari colorazioni che variano dal giallo oro al rosso porpora intenso. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Colore%20autunnale
Portamento: La maggior parte delle specie cresce fino a raggiungere altezze considerevoli, sviluppando una chioma conica o piramidale.
Fiori: I fiori sono piccoli e poco appariscenti, raccolti in infiorescenze globose.
Frutti: I frutti sono sferici, legnosi e spinosi. Contengono numerosi semi alati. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Seme
Resina: Il tronco secerne una resina aromatica, chiamata storace, utilizzata in profumeria e medicina.
Specie Principali:
Liquidambar styraciflua (Acero americano): La specie più comune, originaria del Nord America. Molto apprezzata per la sua spettacolare colorazione autunnale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acero%20americano
Liquidambar orientalis (Storace turco): Originaria della Turchia e dell'isola di Rodi, produce una resina di alta qualità.
Liquidambar formosana: Originaria di Taiwan, Cina e Indocina.
Utilizzi:
Coltivazione:
Curiosità:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page