Cos'è kharkiv?

Kharkiv

Kharkiv (in ucraino: Харків, trascritto: Charkiv), è la seconda città più grande dell'Ucraina e capoluogo della regione di Kharkiv. È un importante centro culturale, scientifico, educativo, dei trasporti e industriale del paese.

  • Storia: Kharkiv fu fondata nel 1654 come fortezza. Divenne un importante centro commerciale e industriale nel XIX secolo, specialmente dopo la costruzione delle ferrovie. Nel periodo sovietico, fu la capitale della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina dal 1919 al 1934. Durante la seconda guerra mondiale, Kharkiv fu teatro di feroci battaglie e subì ingenti danni.

  • Geografia: Situata nel nord-est dell'Ucraina, alla confluenza dei fiumi Kharkiv, Lopan' e Udy.

  • Economia: Kharkiv è un importante centro industriale, con industrie che spaziano dalla produzione di macchinari pesanti e aerospaziale all'elettronica e all'alimentare.

  • Cultura: La città ospita numerose università, teatri, musei e monumenti. Tra le attrazioni più importanti ci sono Piazza della Libertà, una delle piazze più grandi del mondo, e il Giardino Zoologico di Kharkiv.

  • Istruzione: Kharkiv è un importante centro per l'istruzione superiore, con numerose università e istituti tecnici di prestigio, tra cui l'Università Nazionale di Kharkiv V. N. Karazin.

  • Trasporti: La città è un importante snodo dei trasporti, con un aeroporto internazionale, una metropolitana, stazioni ferroviarie e un'estesa rete di autobus e tram.

  • Guerra in Ucraina: A partire dal 2022, Kharkiv è stata pesantemente colpita dall'invasione russa dell'Ucraina, subendo bombardamenti e combattimenti intensi.