Cos'è khiva?

Khiva: Un Gioiello nel Deserto Uzbeko

Khiva è un'antica città dell'Uzbekistan, situata nella regione del Khorezm, un'oasi nel deserto del Kizilkum. La sua storia è ricca e complessa, legata alle rotte carovaniere della Via della Seta. Oggi, Khiva è un importante centro turistico, grazie alla sua architettura ben conservata e all'atmosfera che trasporta i visitatori indietro nel tempo.

Ichan Kala: La Città Interna

Il cuore storico di Khiva è l'Ichan Kala, una città fortificata dichiarata patrimonio dell'UNESCO. Le sue mura di mattoni crudi racchiudono moschee, madrase, minareti, palazzi e abitazioni tradizionali, creando un paesaggio urbano unico. All'interno dell'Ichan Kala, la vita continua a scorrere con artigiani che lavorano il legno, tessitori di tappeti e venditori di souvenir che offrono un assaggio della cultura locale.

Monumenti Importanti:

  • Kalta Minor: Un minareto tozzo e incompiuto, ricoperto di piastrelle colorate, simbolo iconico di Khiva. La sua costruzione fu interrotta improvvisamente, lasciando il minareto senza la sua sommità prevista.
  • Kunya Ark: La cittadella, un tempo residenza dei khan, offre una vista panoramica sulla città e ospita diverse corti, moschee e un'armeria.
  • Complesso Islam Khodja: Questo complesso comprende un minareto, il più alto di Khiva, e una madrasa, offrendo una vista mozzafiato sulla città dall'alto del minareto.
  • Palazzo Tash-Khauli: Un magnifico palazzo del XIX secolo che combina elementi dell'architettura tradizionale del Khorezm con influenze persiane, caratterizzato da cortili intricati e stanze decorate.
  • Mausoleo di Pahlavan Mahmud: Un luogo di pellegrinaggio dedicato al poeta e guerriero Pahlavan Mahmud, venerato come santo patrono di Khiva. La sua tomba è ornata con piastrelle colorate e intagli elaborati.
  • Madrasa di Muhammad Amin Khan: Una delle madrasa più grandi di Khiva, ora trasformata in un hotel, che offre ai visitatori l'opportunità di dormire all'interno di un edificio storico.

Turismo e Conservazione:

Il turismo gioca un ruolo fondamentale nell'economia di Khiva, fornendo entrate per la conservazione del suo patrimonio culturale. Gli sforzi per preservare l'Ichan Kala si concentrano sulla riparazione delle strutture esistenti, sulla promozione dell'artigianato locale e sulla regolamentazione del turismo per evitare impatti negativi sull'ambiente e sulla cultura. L'equilibrio tra l'accoglienza dei visitatori e la protezione dell'identità unica di Khiva è una sfida costante.

Esperienze Uniche:

Visitare Khiva offre l'opportunità di immergersi nella cultura uzbeka, assaporare la cucina locale, esplorare i vicoli labirintici dell'Ichan Kala e ammirare l'artigianato tradizionale. Le serate illuminate nella città vecchia creano un'atmosfera magica, con musica tradizionale e spettacoli culturali che offrono un assaggio della vita locale. La scoperta del patrimonio culturale di Khiva è un'esperienza indimenticabile.