Cos'è isoprenoidi?

Gli isoprenoidi (o terpenoidi) costituiscono una vasta e diversificata classe di composti organici presenti in tutti gli organismi viventi. Sono biosintetizzati a partire da unità di isopentenil pirofosfato (IPP) e dimetilallil pirofosfato (DMAPP), entrambi derivati dal percorso del mevalonato (MVA) o dal percorso non-mevalonato (MEP).

La struttura di base di un isoprenoide è un multiplo dell'unità isoprenica a 5 atomi di carbonio (C5). Gli isoprenoidi sono classificati in base al numero di unità isopreniche che contengono:

Funzioni:

Gli isoprenoidi svolgono una vasta gamma di funzioni biologiche, tra cui:

  • Pigmenti: Carotenoidi (tetraterpeni) sono pigmenti responsabili dei colori giallo, arancione e rosso di molti frutti, verdure e fiori.
  • Ormoni: Acido gibberellico (diterpene) e brassinosteroidi (triterpeni) regolano la crescita e lo sviluppo delle piante.
  • Steroidi: Colesterolo (triterpene) è un componente essenziale delle membrane cellulari animali e un precursore degli ormoni steroidei.
  • Trasporto di elettroni: Ubiquinone (coenzima Q10) contiene una catena isoprenica e partecipa alla catena di trasporto degli elettroni nella mitocondria.
  • Ancoraggio di proteine: Gli isoprenoidi, come il farnesil e il geranilgeranil, vengono utilizzati per ancorare le proteine alle membrane cellulari.
  • Oli essenziali: Molti monoterpeni e sesquiterpeni sono responsabili degli odori caratteristici degli oli essenziali delle piante e hanno proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.

Biosintesi:

La biosintesi degli isoprenoidi è complessa e coinvolge una serie di enzimi. I due principali percorsi biosintetici sono il percorso del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mevalonato (MVA) e il percorso non-mevalonato (MEP), noto anche come via del 2-C-metil-D-eritritolo 4-fosfato. Questi percorsi convergono producendo IPP e DMAPP, che sono poi utilizzati come blocchi di costruzione per la sintesi di isoprenoidi più complessi.

La modificazione post-traduzionale di proteine con isoprenoidi è un processo chiamato prenilazione.