Cos'è squalene?
Ecco le informazioni sullo squalene in formato Markdown:
Squalene
Lo squalene è un idrocarburo triterpenico insaturo presente in natura. È un intermedio nella biosintesi del colesterolo negli animali, inclusi gli esseri umani.
Fonti:
- Olio di fegato di squalo: Tradizionalmente, la principale fonte commerciale di squalene è l'olio estratto dal fegato di squali, in particolare quelli delle profondità marine. L'utilizzo di squali per questo scopo è causa di preoccupazione per la sostenibilità e il benessere animale.
- Olio vegetale: Lo squalene si trova anche in oli vegetali come l'olio d'oliva, l'olio di crusca di riso, l'olio di germe di grano e l'olio di amaranto. Lo squalene di origine vegetale è sempre più preferito come alternativa più sostenibile.
- Sintesi microbica: Lo squalene può essere prodotto anche attraverso processi di fermentazione che utilizzano microrganismi.
Usi:
- Cosmetici: Lo squalene è un emolliente popolare utilizzato in creme idratanti, lozioni e altri prodotti per la cura della pelle. È ben assorbito dalla pelle e si ritiene che abbia proprietà idratanti e antiossidanti. Una volta idrogenato, diventa squalano, una forma più stabile e meno soggetta all'ossidazione che è anche ampiamente utilizzata in cosmetica.
- Adiuvante vaccinale: Lo squalene è utilizzato come adiuvante in alcuni vaccini per stimolare una risposta immunitaria più forte. MF59 è un adiuvante a base di squalene utilizzato in alcuni vaccini antinfluenzali.
- Integratori alimentari: Lo squalene è venduto come integratore alimentare con presunti benefici per la salute, anche se ci sono poche prove scientifiche a sostegno di molte di queste affermazioni.
- Olio industriale: Lo squalene può essere usato in lubrificanti industriali.
Considerazioni importanti:
- Sostenibilità: L'estrazione dello squalene dall'olio di fegato di squalo ha un impatto negativo sulle popolazioni di squali e sugli ecosistemi marini. La scelta di fonti vegetali o prodotte microbicamente è più sostenibile.
- Stabilità: Lo squalene è un composto insaturo e può essere suscettibile all'ossidazione quando esposto all'aria e alla luce. Per questo motivo, lo squalano (squalene idrogenato) è spesso preferito per alcune applicazioni.
- Sicurezza: Lo squalene è generalmente considerato sicuro per uso topico e come adiuvante vaccinale. Tuttavia, come per qualsiasi sostanza, alcune persone possono sperimentare reazioni allergiche.
- Purezza: Per alcune applicazioni, la purezza%20dello%20squalene è un fattore determinante.