Un'isoterma è una curva su un grafico che rappresenta le variazioni di una proprietà termodinamica, come volume o pressione, in condizioni di temperatura costante. Il termine deriva dalle parole greche "isos" che significa uguale e "thermos" che significa calore.
Le isoterme sono ampiamente utilizzate in diverse discipline scientifiche, tra cui:
Termodinamica: Rappresentano le relazioni tra pressione, volume e temperatura di un sistema. Ad esempio, l'equazione di stato dei gas ideali può essere rappresentata graficamente da una serie di isoterme. Puoi trovare maggiori informazioni su <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/termodinamica">termodinamica</a>.
Chimica: Studiano l'adsorbimento di gas o liquidi su superfici solide a temperatura costante. Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/isoterma%20di%20adsorbimento">isoterma di adsorbimento</a> (come l'isoterma di Langmuir o l'isoterma di Freundlich) descrivono la quantità di adsorbato sulla superficie in funzione della pressione del gas o della concentrazione del soluto.
Scienza del suolo: Valutano la ritenzione idrica del suolo a diversi potenziali idrici, a temperatura costante.
Meteorologia: Le isoterme sono utilizzate per rappresentare la distribuzione della temperatura su una mappa meteorologica.
Le isoterme forniscono una visualizzazione chiara e concisa del comportamento di un sistema a temperatura costante, facilitando l'analisi e la comprensione dei processi coinvolti. L'analisi delle isoterme può aiutare a determinare proprietà importanti del sistema, come il calore di adsorbimento o la compressibilità.
In sostanza, ogni curva in un diagramma P-V (pressione-volume) che indica la relazione tra pressione e volume a una temperatura specifica e costante è un'isoterma.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page