Cos'è isotretinoina?

Isotretinoina

L'isotretinoina, commercializzata con diversi nomi commerciali tra cui Roaccutan (in molti paesi) e Accutane (negli Stati Uniti, ora fuori produzione), è un farmaco retinoide orale utilizzato principalmente per trattare l'acne cistica grave. Viene anche utilizzato per altre condizioni della pelle e alcuni tipi di cancro.

Come funziona: L'isotretinoina agisce riducendo la quantità di sebo prodotta dalle ghiandole sebacee, rendendo la pelle meno ospitale per i batteri che contribuiscono all'acne e riducendo l'infiammazione. Agisce su diversi meccanismi:

Indicazioni:

Effetti collaterali:

L'isotretinoina è un farmaco potente e può causare una serie di effetti collaterali, alcuni dei quali possono essere gravi. Gli effetti collaterali comuni includono:

Controindicazioni e precauzioni:

  • Gravidanza: L'isotretinoina è teratogena, il che significa che può causare gravi difetti alla nascita. È assolutamente controindicata in gravidanza. Le donne in età fertile devono utilizzare due forme di contraccezione efficaci e sottoporsi a test di gravidanza regolari durante e dopo il trattamento. Il programma iPLEDGE (negli USA) è un esempio di programma di gestione del rischio progettato per prevenire la gravidanza durante l'assunzione di isotretinoina. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Teratogenicità
  • Allergie: Allergia all'isotretinoina o a farmaci correlati.
  • Alcune condizioni mediche: Si raccomanda cautela in persone con depressione, malattie infiammatorie intestinali o problemi epatici.

Monitoraggio:

Durante il trattamento con isotretinoina, è necessario un monitoraggio regolare da parte di un medico, che include esami del sangue per controllare la funzione epatica, i livelli di colesterolo e trigliceridi e per escludere la gravidanza (nelle donne).

Importante: Le informazioni qui fornite sono solo a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico qualificato. Prima di iniziare il trattamento con isotretinoina, è fondamentale consultare un dermatologo per discutere i rischi e i benefici del farmaco e per valutare l'idoneità al trattamento.