Cos'è granuloma?
Ecco le informazioni su granuloma in formato Markdown:
Un granuloma è una massa di tessuto infiammatorio cronico composta da macrofagi, cellule epitelioidi, linfociti e, talvolta, cellule giganti multinucleate. Si forma quando il sistema immunitario tenta di isolare sostanze che non riesce a eliminare completamente. Queste sostanze possono essere di natura infettiva (come batteri o funghi) o non infettiva (come corpi estranei).
Cause:
- Infezioni: La causa più comune sono le infezioni, come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tubercolosi">tubercolosi</a> (TB), la lebbra, l'istoplasmosi e la blastomicosi.
- Malattie infiammatorie: Malattie come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sarcoidosi">sarcoidosi</a> e la malattia di Crohn possono causare la formazione di granulomi.
- Corpi estranei: Materiali come la silice, l'amianto o suture possono indurre la formazione di granulomi.
- Reazioni a farmaci: Alcuni farmaci possono causare reazioni granulomatose.
- Cause sconosciute: In alcuni casi, la causa della formazione del granuloma non è identificabile.
Tipi di Granulomi:
- Granulomi Caseosi: Caratteristici della tubercolosi, contengono un centro necrotico ("caseificazione").
- Granulomi Non Caseosi: Non presentano necrosi caseosa. Comuni nella sarcoidosi e nelle reazioni a corpi estranei.
Diagnosi:
- Esame fisico: La localizzazione e le caratteristiche delle lesioni possono fornire indizi.
- Esami di laboratorio: Analisi del sangue, colture microbiologiche (per escludere infezioni) e test specifici per malattie autoimmuni.
- Imaging: Radiografie, TC o RMN possono aiutare a localizzare i granulomi e valutare la loro estensione.
- Biopsia: L'esame istologico di un campione di tessuto è fondamentale per confermare la diagnosi e identificare la causa.
Trattamento:
Il trattamento dipende dalla causa sottostante.
- Infezioni: Terapia antimicrobica specifica per l'agente patogeno. Ad esempio, farmaci antitubercolari per la tubercolosi.
- Malattie infiammatorie: Corticosteroidi o altri immunosoppressori per ridurre l'infiammazione. In alcuni casi, farmaci biologici.
- Corpi estranei: Rimozione del corpo estraneo, se possibile.
- Nessun trattamento: In alcuni casi, se il granuloma è piccolo e asintomatico, potrebbe non essere necessario alcun trattamento. Viene eseguito un monitoraggio periodico.
Complicazioni:
Le complicazioni dipendono dalla localizzazione e dalla dimensione del granuloma, nonché dalla malattia sottostante. I granulomi possono causare danni agli organi, ostruzioni o disfunzioni.
È importante consultare un medico per una diagnosi e un trattamento appropriati.