Sofia Goggia (nata a Bergamo il 15 novembre 1992) è una [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sciatrice%20alpina](Sciatrice alpina)] italiana, specializzata nelle discipline veloci come la [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Discesa%20libera](discesa libera)], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Supergigante] e la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Combinata]. È considerata una delle più grandi discesiste di tutti i tempi.
Carriera:
Inizi: Goggia ha iniziato a gareggiare a livello internazionale nel 2007.
Successi: Ha vinto la [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20del%20Mondo%20di%20discesa%20libera](Coppa del Mondo di discesa libera]] per quattro volte (2018, 2021, 2022, 2024), un [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Oro%20olimpico](oro olimpico)] nella discesa libera a Pyeongchang 2018 e un [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Argento%20olimpico](argento olimpico)] nella stessa disciplina a Pechino 2022. Ha inoltre conquistato diverse medaglie ai Campionati mondiali di sci alpino, tra cui un [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Argento] in supergigante a Cortina d'Ampezzo 2021 e un [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bronzo] in discesa libera a Méribel 2023.
Stile di gara: Nota per il suo stile aggressivo e spettacolare, Goggia è spesso elogiata per la sua capacità di affrontare i percorsi più difficili.
Infortuni: La sua carriera è stata segnata da diversi infortuni, ma è sempre riuscita a riprendersi e a tornare a competere ai massimi livelli.
Riconoscimenti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page