Cos'è gohonzon?

Il Gohonzon è un oggetto di venerazione centrale nel Buddhismo di Nichiren. Si tratta di un mandala (rappresentazione grafica dell'illuminazione) iscritto su un rotolo di carta o legno. Tradizionalmente, Gohonzon significa "oggetto di venerazione fondamentale".

Fondamentalmente, il Gohonzon è una rappresentazione della Legge Mistica, Nam-myoho-renge-kyo, considerata la fonte di tutta la vita e l'universo. Il Gohonzon non è un idolo, ma uno specchio della nostra Buddità interiore. Attraverso la recitazione di Nam-myoho-renge-kyo di fronte al Gohonzon, si dice che possiamo rivelare e attingere a questa Buddità.

Esistono diversi tipi di Gohonzon, ma il più significativo per i praticanti della Soka Gakkai è il Dai-Gohonzon del Mondo, iscritto da Nichiren Daishonin nel 1279. Questo Gohonzon specifico è considerato l'incarnazione della Legge Mistica e il punto focale della pratica buddhista di Nichiren.

La pratica che si svolge di fronte al Gohonzon consiste principalmente nella recitazione di Nam-myoho-renge-kyo (chiamato daimoku) e nella lettura di porzioni del Sutra del Loto (gongyo). Si crede che queste azioni ci permettano di allinearci con la Legge Mistica e manifestare il nostro pieno potenziale. L'atteggiamento di fede e la sincerità con cui si pratica di fronte al Gohonzon sono considerati cruciali per ottenere benefici.

La corretta cura del Gohonzon è importante. Dovrebbe essere conservato in un luogo pulito e rispettoso, di solito in un butsudan (altare buddista).