Cos'è goebbels?

Joseph Goebbels

Joseph Goebbels (Rheydt, 29 ottobre 1897 – Berlino, 1 maggio 1945) è stato un politico tedesco, ministro della Propaganda del Terzo Reich dal 1933 al 1945. Fu uno dei più stretti collaboratori di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adolf%20Hitler">Adolf Hitler</a> e un importante esponente del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP).

Vita e Carriera Iniziale:

  • Nacque in una famiglia cattolica della classe media.
  • Studiò letteratura, storia e filosofia, conseguendo un dottorato in filologia nel 1921.
  • Inizialmente lavorò come giornalista e scrittore.
  • Aderì al NSDAP nel 1924.

Ascesa al Potere:

  • Divenne Gauleiter (capo del distretto) di Berlino nel 1926. Utilizzò la propaganda per aumentare la popolarità del partito nella capitale.
  • Nel 1930 fu eletto al Reichstag.
  • Dopo l'ascesa al potere di Hitler nel 1933, fu nominato ministro della Propaganda.

Ministro della Propaganda:

  • Goebbels controllava tutti i media in Germania, inclusi giornali, radio, cinema e teatro.
  • Utilizzò la propaganda in modo efficace per promuovere l'ideologia nazista, esaltare la figura di Hitler e demonizzare gli ebrei e altri gruppi considerati "indesiderabili".
  • Organizzò imponenti raduni e manifestazioni di massa per rafforzare il sostegno popolare al regime.
  • Ebbe un ruolo chiave nella preparazione del terreno per l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Olocausto">Olocausto</a> attraverso la propaganda antisemita.

Seconda Guerra Mondiale:

  • Goebbels continuò a usare la propaganda per sostenere lo sforzo bellico tedesco, anche quando le sorti della guerra si volsero contro la Germania.
  • Tentò di sollevare il morale della popolazione attraverso discorsi appassionati e notizie falsificate.
  • Nel 1944 fu nominato plenipotenziario per la mobilitazione della guerra totale.

Morte:

  • Dopo la morte di Hitler, Goebbels gli successe brevemente come Cancelliere del Reich.
  • Il giorno successivo, il 1 maggio 1945, Goebbels e sua moglie Magda si suicidarono dopo aver avvelenato i loro sei figli.

Eredità:

  • Goebbels è considerato uno dei più abili propagandisti della storia.
  • Le sue tecniche di manipolazione e controllo dell'informazione sono studiate ancora oggi.
  • La sua figura rimane associata all'ideologia nazista e ai crimini commessi dal regime. L'espressione <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Propaganda%20goebbelsiana">Propaganda goebbelsiana</a> è usata per riferirsi a tattiche di propaganda ingannevoli e manipolative.