Geenna (in ebraico גֵּיהִנָּם, gei hinnom, letteralmente "valle di Hinnom") è un termine che si riferisce a un luogo di punizione eterna nell'escatologia ebraica e cristiana. La sua origine affonda le radici in una valle geografica situata a sud e a ovest di Gerusalemme.
Origini e Significato Storico
La valle di Hinnom, inizialmente un luogo fisico, divenne associata a pratiche negative nel periodo biblico. Era il sito in cui venivano compiuti sacrifici umani a divinità pagane come Moloch, un'abominazione condannata dai profeti ebraici. Queste pratiche (che sono documentate nel Libro dei Re e nel Libro di Geremia) contribuirono a creare un'immagine negativa e a trasformare la valle in un simbolo di impurità e abominio. Successivamente, si dice sia stata utilizzata come discarica per i rifiuti di Gerusalemme, dove i fuochi ardevano costantemente per distruggere i rifiuti e i corpi dei criminali giustiziati. Questa immagine di fuoco costante e putrefazione rafforzò ulteriormente la sua associazione con la punizione.
Geenna nell'Ebraismo
Nel pensiero ebraico, Geenna non è necessariamente un luogo di tormento eterno per tutti. Molte interpretazioni lo considerano un luogo di purificazione temporanea per le anime, un "purgatorio" dove le anime malvagie subiscono la giusta punizione per i loro peccati prima di poter accedere al Gan Eden (Paradiso). La durata della permanenza in Geenna varia a seconda della gravità dei peccati commessi. Alcune tradizioni rabbiniche indicano che la punizione in Geenna dura un massimo di dodici mesi. Dopo questo periodo di espiazione, l'anima può essere ammessa nel mondo a venire. Alcune interpretazioni, in particolare nel pensiero chassidico e cabalistico, vedono Geenna come uno stato di consapevolezza piuttosto che un luogo fisico.
Geenna nel Cristianesimo
Nel Nuovo Testamento, la parola Geenna viene usata da Gesù Cristo in riferimento a un luogo di punizione eterna. La sua immagine è quella di un fuoco inestinguibile e tormento eterno, spesso interpretato come l'inferno. L'uso della Geenna da parte di Gesù ha lo scopo di avvertire i suoi seguaci delle conseguenze del peccato e dell'importanza di seguire i suoi insegnamenti. Il significato specifico di Geenna e la sua relazione con l'inferno sono oggetto di diverse interpretazioni teologiche all'interno del cristianesimo. Alcune interpretazioni letterali vedono Geenna come un luogo reale di punizione eterna, mentre altre lo interpretano in modo simbolico, come una metafora della separazione eterna da Dio.
Punti Chiave e Termini Importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page