Cos'è gelcoat?

Gelcoat

Il gelcoat è un materiale a base di resina, pigmentato o non, utilizzato per fornire una finitura superficiale di alta qualità sui materiali compositi. È tipicamente applicato allo stampo nella produzione epossidica, epossivinilica o poliestere rinforzata con fibra di vetro (GFRP). Il gelcoat indurisce per formare una pellicola che viene poi legata al resto del laminato.

Composizione:

  • Resine: Solitamente resine poliestere insature, resine vinilestere o resine epossidiche. La scelta della resina influenza le proprietà meccaniche, chimiche e di resistenza agli agenti atmosferici del gelcoat.
  • Pigmenti: Aggiunti per conferire colore e opacità. La scelta dei pigmenti è cruciale per la resistenza ai raggi UV e la stabilità del colore nel tempo.
  • Additivi: Inclusi per migliorare le caratteristiche di lavorazione, le proprietà di indurimento, la resistenza chimica, la flessibilità e la resistenza ai raggi UV.
  • Riempitivi: possono essere aggiunti per modificare la viscosità, migliorare la lavorabilità e ridurre il costo.

Tipi di Gelcoat:

  • Gelcoat per stampi: Progettato per resistere a cicli ripetuti di stampaggio. Ha una buona resistenza all'abrasione e all'impatto.
  • Gelcoat per uso generale: Adatto per un'ampia gamma di applicazioni.
  • Gelcoat resistente agli agenti atmosferici: Formulato per resistere all'esposizione prolungata ai raggi UV e ad altri elementi atmosferici.
  • Gelcoat resistente agli agenti chimici: Utilizzato in ambienti aggressivi dove la resistenza chimica è fondamentale.

Applicazioni:

Processo di Applicazione:

  1. Preparazione dello stampo: Lo stampo deve essere pulito, sgrassato e cerato per garantire un distacco ottimale del pezzo finito.
  2. Applicazione del gelcoat: Può essere applicato a spruzzo (il metodo più comune), a pennello o a rullo. Lo spessore dello strato deve essere controllato con precisione.
  3. Polimerizzazione: Il gelcoat deve indurire completamente prima dell'applicazione degli strati di laminato.
  4. Laminazione: Gli strati di fibra di vetro e resina vengono applicati sopra il gelcoat indurito.
  5. Distacco: Il pezzo finito viene rimosso dallo stampo.

Difetti Comuni:

  • Cracking: Fessure superficiali dovute a stress, raggi UV o sbalzi termici.
  • Blistering: Formazione di bolle sotto la superficie, spesso causata da umidità o solventi intrappolati.
  • Pinholing: Piccoli fori sulla superficie causati da aria intrappolata o da una cattiva applicazione.
  • Ingiallimento: Cambiamento di colore dovuto all'esposizione ai raggi UV.
  • Distacco: Separazione del gelcoat dal laminato sottostante.

Manutenzione e Riparazione:

Il gelcoat può essere pulito con acqua e sapone neutro. Per rimuovere graffi e ossidazioni, si possono utilizzare polish e cere specifiche per gelcoat. I danni più gravi possono essere riparati con stucco epossidico e riverniciatura con gelcoat. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Manutenzione)(https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riparazione)