Il gelicidio, noto anche come pioggia congelante, è un fenomeno meteorologico che si verifica quando la pioggia cade in forma liquida attraverso uno strato di aria con temperature sotto lo zero (°C) vicino alla superficie terrestre. Nonostante la temperatura sottozero, le gocce di pioggia non congelano completamente mentre cadono. Invece, si sopraffondono, il che significa che rimangono liquide anche a temperature inferiori al punto di congelamento.
Quando queste gocce sopraffuse colpiscono superfici con una temperatura pari o inferiore a 0°C (come alberi, strade, auto, linee elettriche), congelano istantaneamente, formando uno strato di ghiaccio liscio e trasparente chiamato ghiaccio vetrato. Questo ghiaccio è estremamente scivoloso e può causare gravi problemi.
Condizioni necessarie per il gelicidio:
Pericoli del gelicidio:
Previsione del gelicidio:
La previsione del gelicidio è complessa a causa della necessità di prevedere con precisione il profilo verticale della temperatura dell'atmosfera. I meteorologi utilizzano modelli meteorologici e osservazioni atmosferiche per monitorare le condizioni e prevedere il rischio di gelicidio.
Misure di sicurezza:
In sintesi: Il gelicidio è un fenomeno pericoloso che può causare gravi problemi. Comprendere le condizioni che lo provocano e prendere le dovute precauzioni può aiutare a ridurre i rischi.