Cos'è gelicidio?

Gelicidio

Il gelicidio, noto anche come pioggia congelante, è un fenomeno meteorologico che si verifica quando la pioggia cade in forma liquida attraverso uno strato di aria con temperature sotto lo zero (°C) vicino alla superficie terrestre. Nonostante la temperatura sottozero, le gocce di pioggia non congelano completamente mentre cadono. Invece, si sopraffondono, il che significa che rimangono liquide anche a temperature inferiori al punto di congelamento.

Quando queste gocce sopraffuse colpiscono superfici con una temperatura pari o inferiore a 0°C (come alberi, strade, auto, linee elettriche), congelano istantaneamente, formando uno strato di ghiaccio liscio e trasparente chiamato ghiaccio vetrato. Questo ghiaccio è estremamente scivoloso e può causare gravi problemi.

Condizioni necessarie per il gelicidio:

  • Strato di aria calda: Uno strato relativamente caldo di aria sopra lo zero ad una certa altitudine nella troposfera. Questa aria calda fa sì che la neve si sciolga e diventi pioggia.
  • Strato di aria fredda: Uno strato di aria sotto lo zero vicino alla superficie terrestre. Questa aria fredda raffredda la pioggia, ma non la congela completamente.

Pericoli del gelicidio:

  • Scivolosità: Le superfici ricoperte di ghiaccio vetrato sono estremamente scivolose, aumentando il rischio di cadute e incidenti stradali.
  • Danni alle infrastrutture: L'accumulo di ghiaccio sulle linee elettriche e sui rami degli alberi può causarne la rottura, causando interruzioni di corrente e danni.
  • Interruzioni di corrente: La rottura delle linee elettriche può causare estese interruzioni di corrente.
  • Difficoltà di trasporto: Strade, ponti e marciapiedi ghiacciati rendono difficile e pericoloso il trasporto.

Previsione del gelicidio:

La previsione del gelicidio è complessa a causa della necessità di prevedere con precisione il profilo verticale della temperatura dell'atmosfera. I meteorologi utilizzano modelli meteorologici e osservazioni atmosferiche per monitorare le condizioni e prevedere il rischio di gelicidio.

Misure di sicurezza:

  • Evitare di viaggiare, se possibile.
  • Se è necessario guidare, farlo lentamente e con estrema cautela.
  • Fare attenzione a camminare su superfici ghiacciate.
  • Tenere a portata di mano forniture di emergenza, come coperte, acqua e cibo.
  • Rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche.

In sintesi: Il gelicidio è un fenomeno pericoloso che può causare gravi problemi. Comprendere le condizioni che lo provocano e prendere le dovute precauzioni può aiutare a ridurre i rischi.

Sopraffusione Ghiaccio%20Vetrato