Cos'è gelmini?

Mariastella Gelmini

Mariastella Gelmini (nata a Brescia il 1º luglio 1973) è un'avvocata e politica italiana.

È nota principalmente per essere stata Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nel governo Berlusconi IV (2008-2011). Durante il suo mandato, ha promosso una riforma scolastica, spesso indicata come "Riforma Gelmini", che ha suscitato notevoli dibattiti e proteste.

Carriera politica:

  • Deputata alla Camera dei Deputati per Forza Italia/Il Popolo della Libertà/Forza Italia dal 2006.
  • Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca dal 2008 al 2011.
  • Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati.
  • Ministro per gli affari regionali e le autonomie nel Governo Draghi (2021-2022).

La "Riforma Gelmini" ha comportato tagli al finanziamento dell'istruzione pubblica e universitaria, accorpamenti di istituti scolastici e universitari, e modifiche ai criteri di reclutamento e valutazione dei docenti. Le conseguenze e l'impatto della riforma sono ancora oggetto di discussione.

Dopo aver lasciato l'incarico di Ministro dell'Istruzione, Gelmini ha continuato la sua attività politica, ricoprendo ruoli di rilievo all'interno di Forza Italia. Nel governo Draghi è stata Ministro per gli affari regionali e le autonomie.