Cos'è fenciclidina?

Fenciclidina (PCP)

La fenciclidina, conosciuta anche come PCP o "polvere d'angelo", è una droga dissociativa che altera le percezioni sensoriali e la realtà. Originariamente sviluppata come anestetico, il suo uso è stato interrotto a causa dei suoi effetti collaterali. Oggi è una droga illegale, principalmente usata a scopo ricreativo.

Effetti:

Gli effetti della PCP variano a seconda della dose, della via di somministrazione e della tolleranza dell'individuo. Gli effetti possono includere:

  • Effetti psicologici:
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Allucinazioni">Allucinazioni</a>
    • Deliri
    • Disorientamento
    • Euforia
    • Ansia
    • Panico
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pensiero%20disorganizzato">Pensiero disorganizzato</a>
    • Depersonalizzazione
    • Distacco dalla realtà
  • Effetti fisici:
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aumento%20della%20pressione%20sanguigna">Aumento della pressione sanguigna</a>
    • Aumento della frequenza cardiaca
    • Atassia (perdita di coordinazione muscolare)
    • Nistagmo (movimento involontario degli occhi)
    • Intorpidimento
    • Difficoltà a parlare
    • Ipertermia (aumento della temperatura corporea)
    • Convulsioni
    • Coma

Rischi e pericoli:

L'uso di PCP comporta numerosi rischi e pericoli:

  • Dipendenza: La PCP può causare <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dipendenza">dipendenza</a> psicologica e fisica.
  • Overdose: L'overdose da PCP può portare a coma, convulsioni e morte.
  • Comportamento violento: La PCP può aumentare l'aggressività e portare a comportamenti violenti e imprevedibili.
  • Problemi di salute mentale: L'uso prolungato di PCP può esacerbare problemi di salute mentale preesistenti o contribuire allo sviluppo di nuovi problemi, come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Psicosi">psicosi</a>.
  • Danni cerebrali: Studi suggeriscono che l'uso cronico di PCP può causare danni cerebrali a lungo termine.
  • Interazioni farmacologiche: La PCP può interagire negativamente con altri farmaci e alcol, aumentando il rischio di effetti collaterali pericolosi.

Vie di somministrazione:

La PCP può essere assunta in diverse modi:

  • Fumata (spesso spruzzata su marijuana o tabacco)
  • Inalata (sniffata)
  • Ingerita (in pastiglie o capsule)
  • Iniettata (meno comune)

Trattamento:

Il trattamento per la dipendenza da PCP prevede solitamente terapia comportamentale e, in alcuni casi, farmaci per gestire i sintomi di astinenza e i problemi di salute mentale associati. Il trattamento medico immediato è essenziale in caso di overdose.