Cos'è fenilbutazone?

Fenilbutazone

Il fenilbutazone è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) appartenente alla classe dei pirazoloni. È stato utilizzato in passato in medicina umana per il trattamento di condizioni come l'artrite reumatoide, la spondilite anchilosante e la gotta, ma a causa dei suoi significativi effetti collaterali è stato largamente sostituito da alternative più sicure. Oggi, il suo uso è principalmente limitato alla medicina veterinaria, in particolare per i cavalli.

Usi Veterinari:

  • Alleviare il dolore e l'infiammazione associati a condizioni muscoloscheletriche nei cavalli, come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/claudicazione%20equina">claudicazione equina</a>, osteoartrite e laminite.

Meccanismo d'Azione:

Il fenilbutazone agisce inibendo l'enzima <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cicloossigenasi">cicloossigenasi</a> (COX), riducendo la produzione di prostaglandine, sostanze chimiche che mediano il dolore, l'infiammazione e la febbre. L'inibizione della COX è simile ad altri FANS.

Effetti Collaterali:

Il fenilbutazone è noto per avere un elevato rischio di effetti collaterali, soprattutto nell'uomo. Questi effetti collaterali possono essere gravi e includono:

  • Agranulocitosi: Una pericolosa diminuzione dei globuli bianchi, che aumenta il rischio di infezioni.
  • Anemia aplastica: Una condizione in cui il midollo osseo smette di produrre nuove cellule del sangue.
  • Ulcere peptiche e sanguinamento gastrointestinale: L'inibizione della COX può ridurre la protezione dello stomaco dall'acido, aumentando il rischio di ulcere e sanguinamento.
  • Danno renale: Soprattutto in pazienti con preesistenti problemi renali.
  • Ritenzione di liquidi ed edema: Può esacerbare l'insufficienza cardiaca.
  • Reazioni allergiche: Come eruzioni cutanee, prurito e difficoltà respiratorie.

Controindicazioni:

L'uso di fenilbutazone è controindicato in pazienti con:

  • Storia di ipersensibilità al farmaco o ad altri FANS.
  • Ulcere peptiche attive o sanguinamento gastrointestinale.
  • Insufficienza renale o epatica grave.
  • Disturbi ematologici.
  • Gravidanza o allattamento (a meno che non sia strettamente necessario e sotto stretto controllo medico).

Avvertenze:

A causa dei rischi associati, il fenilbutazone deve essere usato con cautela e sotto stretto controllo medico, soprattutto in pazienti anziani o con condizioni preesistenti. È importante monitorare regolarmente la funzionalità epatica e renale, nonché i conteggi ematici.

Considerazioni Importanti per l'Uso Veterinario (Cavalli):

  • Tempi di sospensione: È essenziale rispettare i tempi di sospensione del farmaco prima che l'animale venga utilizzato per competizioni o per consumo umano, per evitare residui nel cibo.
  • Dosaggio appropriato: Il dosaggio deve essere accurato per minimizzare i rischi di tossicità. È sempre consigliabile consultare un veterinario.
  • Idratazione: Assicurare che il cavallo sia ben idratato durante il trattamento con fenilbutazone.
  • Effetti gastrointestinali: Monitorare attentamente i segni di ulcere o sanguinamento.

Status Regolatorio:

A causa dei significativi rischi per la salute umana, l'uso di fenilbutazone è strettamente regolamentato in molti paesi. In alcuni paesi, il suo uso in medicina umana è proibito. Le normative variano a seconda del paese riguardo al suo uso veterinario, in particolare per animali destinati al consumo umano.