Cos'è feniletilamina?

Feniletilamina (PEA)

La feniletilamina (PEA) è un composto organico, specificamente un'ammina biogenica e un alcaloide. Chimicamente, è un'ammina con un anello benzenico. È presente sia nel regno animale che vegetale.

Ruolo e Effetti:

La PEA è un neurotrasmettitore e un neuromodulatore nel cervello umano. Si ritiene che abbia un ruolo nel miglioramento dell'umore, dell'attenzione e della motivazione. A causa della sua rapida metabolizzazione da parte dell'enzima Monoamino Ossidasi B (MAO-B), la sua emivita nel corpo è breve.

  • Neurotrasmettitore: Agisce come una sostanza chimica che trasmette segnali tra i neuroni.
  • Neuromodulatore: Influisce sull'attività dei neuroni in modo più diffuso e duraturo rispetto a un semplice neurotrasmettitore.
  • Effetti sull'umore: Si ritiene che contribuisca a sentimenti di benessere ed euforia.
  • Attenzione e Motivazione: Sembra avere un ruolo nel focus e nella spinta motivazionale.
  • Monoamino Ossidasi B (MAO-B): Un enzima che degrada la PEA, limitandone la durata d'azione.

Fonti:

La PEA può essere sintetizzata nel corpo, ma è anche presente in alcuni alimenti, in particolare nel cioccolato. La quantità presente negli alimenti è generalmente insufficiente per avere un impatto significativo sull'umore, a causa della sua rapida degradazione.

Usi:

Sebbene ci siano state ricerche sull'uso della PEA come integratore alimentare per migliorare l'umore o le prestazioni cognitive, la sua efficacia è limitata a causa della sua rapida metabolizzazione. Esistono farmaci che inibiscono la MAO-B per aumentare i livelli di PEA.