Il fenazone, noto anche come antipirina, è un farmaco analgesico, antipiretico e antinfiammatorio. Chimicamente, è un derivato del pirazolone.
Usi: Storicamente, il fenazone è stato utilizzato per alleviare il dolore (come mal di testa, dolori muscolari e dolori articolari), ridurre la febbre e diminuire l'infiammazione. Tuttavia, a causa di una serie di effetti%20collaterali potenzialmente gravi, il suo uso è stato significativamente limitato e in molti paesi è stato ritirato dal mercato.
Meccanismo d'azione: Il meccanismo d'azione preciso del fenazone non è completamente chiarito, ma si ritiene che agisca inibendo la sintesi delle prostaglandine, sostanze chimiche coinvolte nella percezione del dolore, nella febbre e nell'infiammazione. Questa inibizione avviene tramite l'inibizione dell'enzima ciclossigenasi (COX).
Effetti collaterali: Gli effetti collaterali associati all'uso di fenazone possono essere gravi e includono:
Controindicazioni: Il fenazone è controindicato in pazienti con:
Status legale: A causa dei suoi rischi, il fenazone è stato ritirato dal mercato in molti paesi. La sua disponibilità varia a seconda della giurisdizione. È essenziale consultare un medico o un farmacista per determinare lo status legale e la disponibilità di fenazone nel proprio paese.
Interazioni farmacologiche: Il fenazone può interagire con altri farmaci, aumentando il rischio di effetti collaterali o diminuendo l'efficacia dei farmaci. È importante informare il proprio medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo prima di iniziare un trattamento con fenazone.