Il femore è l'osso più lungo e più forte del corpo umano. Si estende dall'anca al ginocchio e svolge un ruolo fondamentale nel sostegno del peso, nella locomozione e nel mantenimento della postura.
Anatomia:
Il femore può essere diviso in diverse regioni principali:
Testa del femore: Una sfera liscia che si articola con l'acetabolo dell'osso%20iliaco per formare l'articolazione dell'anca. La testa del femore contiene la fovea capitis femoris, un piccolo incavo dove si attacca il legamento della testa del femore.
Collo del femore: Una regione ristretta che collega la testa del femore al corpo (o diafisi). Il collo del femore è una zona vulnerabile, soggetta a fratture, specialmente negli anziani.
Gran trocantere e Piccolo trocantere: Sono due prominenze ossee situate rispettivamente lateralmente e medialmente nella parte superiore del femore, al di sotto del collo. Servono come punti di attacco per i muscoli dell'anca e della coscia.
Diafisi (Corpo): La parte centrale del femore, lunga e cilindrica, è la parte più robusta dell'osso.
Condili femorali: Sono due protuberanze arrotondate all'estremità distale del femore, che si articolano con la tibia per formare l'articolazione del ginocchio.
Epicondili femorali: Situati sopra i condili, forniscono siti di attacco per i legamenti del ginocchio.
Funzioni:
Supporto del peso: Il femore trasferisce il peso del corpo dalla pelvi alla tibia durante la stazione eretta e la deambulazione.
Locomozione: Fornisce l'attacco per i muscoli che consentono la flessione, l'estensione, l'abduzione, l'adduzione e la rotazione della gamba.
Postura: Contribuisce al mantenimento di una postura eretta e stabile.
Patologie e lesioni comuni:
Fratture del femore: Possono verificarsi a livello della testa, del collo, del trocantere o della diafisi. Le fratture del collo del femore sono particolarmente comuni negli anziani con osteoporosi.
Osteoartrite dell'anca: L'usura della cartilagine articolare dell'anca può causare dolore e limitazione del movimento.
Necrosi avascolare della testa del femore: Si verifica quando l'apporto di sangue alla testa del femore viene interrotto, causando la morte del tessuto osseo.
Dolore all'anca: Può essere causato da diverse condizioni, tra cui borsite, tendinite, lesioni muscolari e compressione nervosa.
Importanza clinica:
Il femore è un osso cruciale per la mobilità e la qualità della vita. Lesioni e patologie del femore possono avere un impatto significativo sulla capacità di camminare, stare in piedi e svolgere le attività quotidiane. La diagnosi precoce e il trattamento appropriato sono essenziali per prevenire complicazioni e ripristinare la funzionalità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page