Cos'è egisto?

Egisto

Egisto (in greco antico Αἴγισθος, Aigisthos) è una figura della mitologia greca. Era il figlio di Tieste e di sua figlia Pelopia, e amante di Clitennestra, la moglie di Agamennone. È principalmente conosciuto per il suo ruolo nell'assassinio di Agamennone e per la sua successiva uccisione da parte di Oreste.

La sua storia è intrisa di vendetta e maledizioni familiari. Tieste, fratello di Atreo, aveva litigato con quest'ultimo per il trono di Micene. Tieste, per vendicarsi, seduce Pelopia, che si rivela essere sua figlia (senza che nessuno dei due lo sapesse), e la mette incinta di Egisto. Pelopia abbandona il neonato, ma Atreo lo trova e lo alleva come suo figlio.

Successivamente, Atreo scopre la verità sull'origine di Egisto e ordina a quest'ultimo di uccidere Tieste, ignaro di chi fosse suo padre. Tieste rivela la verità a Egisto, il quale, invece, uccide Atreo.

Egisto non rivendicò immediatamente il trono di Micene, lasciando che lo facessero i figli di Atreo, Agamennone e Menelao. Durante l'assenza di Agamennone, impegnato nella guerra di Troia, Egisto sedusse <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Clitennestra">Clitennestra</a> e complottò con lei per uccidere Agamennone al suo ritorno a Micene. Uccisero anche Cassandra, la profetessa troiana e concubina di Agamennone.

Egisto governò Micene per sette anni con Clitennestra, ma alla fine fu ucciso da Oreste, il figlio di Agamennone, che tornò a vendicare la morte del padre. La vendetta di Oreste è un tema centrale nelle tragedie greche, in particolare nell'Orestea di Eschilo. La figura di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Egisto">Egisto</a> rappresenta l'usurpatore e l'adultero, una figura moralmente corrotta che subisce una meritata punizione. La sua storia è un esempio di come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vendetta">vendetta</a> e la maledizione possano distruggere intere famiglie.