Ecco le informazioni sull'eglefino in formato Markdown, con collegamenti ai concetti importanti:
L'eglefino ( Melanogrammus aeglefinus ) è un pesce appartenente alla famiglia dei Gadidi, che include anche il merluzzo. È un pesce d'acqua salata che si trova principalmente nell'Atlantico settentrionale.
Caratteristiche:
Alimentazione:
L'eglefino è un predatore opportunista che si nutre principalmente di invertebrati bentonici (vermi, crostacei, molluschi) e piccoli pesci. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/invertebrati%20bentonici
Pesca e Importanza Economica:
L'eglefino è una specie ittica di grande importanza commerciale. Viene pescato con diverse tecniche, tra cui reti a strascico, palangari e nasse. È apprezzato per la sua carne bianca, magra e dal sapore delicato. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pesca%20a%20strascico
Stato di Conservazione:
Lo stato di conservazione dell'eglefino varia a seconda delle zone di pesca. In alcune aree, le popolazioni sono state sovrasfruttate, richiedendo misure di gestione della pesca per garantire la sostenibilità della risorsa. È importante consumare eglefino proveniente da fonti certificate e sostenibili. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sovrasfruttamento