Cos'è crassulaceae?

Crassulaceae

Le Crassulaceae sono una famiglia di piante succulente che comprende circa 35 generi e circa 1400 specie. Sono diffuse in tutto il mondo, ma la maggior parte si trova in climi secchi e rocciosi.

Caratteristiche generali:

  • Succulenza: La caratteristica principale è la capacità di accumulare acqua nelle foglie, nei fusti o nelle radici, permettendo loro di sopravvivere in ambienti aridi.
  • Foglie: Le foglie sono spesso carnose, spesse e possono variare notevolmente in forma e dimensione. Possono essere disposte a spirale, opposte o a rosetta.
  • Fiori: I fiori sono generalmente piccoli e stellati, con 5 o più petali. La loro colorazione varia dal bianco al giallo, al rosa e al rosso.
  • Metabolismo CAM (Crassulacean Acid Metabolism): Molte Crassulaceae utilizzano questo speciale meccanismo di fotosintesi, che permette di assorbire anidride carbonica durante la notte e di ridurre al minimo la perdita di acqua durante il giorno.

Generi importanti:

Coltivazione:

Le Crassulaceae sono relativamente facili da coltivare. Richiedono:

  • Luce: Piena luce solare o luce brillante.
  • Terreno: Ben drenante, tipico per piante succulente.
  • Annaffiature: Moderata, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Evitare il ristagno idrico. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ristagno%20Idrico.
  • Temperatura: La maggior parte delle specie preferisce temperature miti.

Utilizzi:

  • Ornamentale: Molte specie sono coltivate come piante ornamentali in vaso o in giardini rocciosi.
  • Medicinale: Alcune specie hanno proprietà medicinali.

Le Crassulaceae sono una famiglia affascinante di piante che si sono adattate a vivere in ambienti difficili, offrendo una grande varietà di forme, colori e texture. La loro relativa facilità di coltivazione le rende piante ideali per i giardinieri principianti e per chi cerca piante a bassa manutenzione.