Cos'è calende greche?

Le Calende Greche (in greco antico: αἱ ἑλληνικαὶ καλένδαι) sono un'espressione idiomatica che indica un evento che non avverrà mai. Corrispondono al modo di dire italiano "alla calende greche" o "quando gli asini voleranno".

L'origine di questa espressione risiede nel calendario romano. Le calende (latino: calendae) erano il primo giorno di ogni mese nel calendario romano, giorno in cui venivano resi noti i debiti e si riscuotevano gli interessi. Poiché il calendario greco antico non prevedeva le calende, promettere di fare qualcosa "alle calende greche" significava rimandarlo a un tempo che non sarebbe mai arrivato. In sostanza, era un modo elegante per dire "mai".

L'espressione è utilizzata per indicare promesse vane o azioni impossibili da realizzare. Ad esempio, si potrebbe dire "Ti pagherò alle calende%20greche" per significare che non si ha alcuna intenzione di saldare il debito.