Cos'è calima?

Calima

La Calima è un fenomeno meteorologico che si verifica nelle Isole Canarie, ma può interessare anche altre regioni come la penisola iberica, le isole Baleari e in misura minore, l'Italia meridionale. Si tratta di una tempesta di sabbia e polvere sospesa nell'aria proveniente dal deserto del Sahara, in Nord Africa.

Il fenomeno è caratterizzato da:

  • Visibilità ridotta: La presenza di particelle di sabbia e polvere nell'aria può ridurre notevolmente la visibilità, creando un'atmosfera torbida e giallastra.
  • Aumento delle temperature: L'aria calda e secca proveniente dal Sahara contribuisce ad aumentare le temperature, che possono raggiungere valori elevati.
  • Aria secca: L'aria è molto secca, causando disidratazione e irritazione delle vie respiratorie.
  • Polvere depositata: La polvere si deposita su superfici esterne, veicoli, edifici e vegetazione.

Cause:

La Calima è causata da forti venti provenienti dal Sahara che sollevano grandi quantità di sabbia e polvere. Questi venti, spesso associati a sistemi di alta pressione, trasportano la polvere attraverso l'Oceano Atlantico fino alle Isole Canarie e ad altre regioni.

Effetti:

Gli effetti della Calima possono essere:

  • Salute: Problemi respiratori, irritazione degli occhi e della gola, peggioramento di condizioni preesistenti come asma e allergie. È consigliabile rimanere in ambienti chiusi con finestre chiuse e, se necessario, indossare una mascherina protettiva. Potrebbe essere utile approfondire cosa sono le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mascherine%20protettive.
  • Trasporti: Difficoltà per il traffico aereo e marittimo a causa della scarsa visibilità.
  • Agricoltura: La polvere può danneggiare i raccolti e ridurre la produttività agricola.
  • Ambiente: Impatto sulla qualità dell'aria e dell'acqua.

Previsioni:

Le previsioni meteorologiche possono avvisare della possibile arrivo della Calima, permettendo di prendere le dovute precauzioni. E' utile quindi rimanere aggiornati con le previsioni del tempo consultando siti specializzati. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/previsione%20del%20tempo è fondamentale per prepararsi a questo evento.

Misure di Protezione:

Durante un episodio di Calima, è consigliabile:

  • Rimanere in casa con finestre e porte chiuse.
  • Utilizzare umidificatori per mantenere l'aria umida.
  • Evitare attività fisiche intense all'aperto.
  • Indossare mascherine protettive se si deve uscire.
  • Bere molta acqua per evitare la disidratazione.
  • Proteggere gli occhi con occhiali da sole.

La Calima è un fenomeno naturale che può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana. Conoscere le sue cause, i suoi effetti e le misure di protezione da adottare è fondamentale per mitigare i rischi associati. È utile informarsi sulla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/qualità%20dell'aria durante questi eventi.