Cos'è calimocho?

Calimocho (o Kalimotxo)

Il calimocho (anche scritto kalimotxo) è una bevanda popolare, soprattutto in Spagna e nei Paesi Baschi, composta principalmente da vino rosso e cola. È una bevanda economica e facile da preparare, spesso consumata durante feste, concerti all'aperto e altre occasioni sociali.

Ingredienti:

  • Vino rosso di scarsa qualità, spesso vino da tavola.
  • Cola (generalmente Coca-Cola o Pepsi).

Preparazione:

La preparazione è molto semplice:

  1. Mescolare in parti uguali vino rosso e cola. Alcune persone preferiscono variare le proporzioni a seconda dei gusti personali.

Origini:

Si dice che il calimocho sia stato inventato nel 1972 durante le feste del porto vecchio di Getxo, in Spagna. A causa di un lotto di vino andato a male, si decise di mascherare il sapore cattivo mescolandolo con la cola. I responsabili dell'evento, soprannominati "Kalimero" e "Motxo", diedero il nome alla bevanda.

Popolarità e Cultura:

Il calimocho è considerato una bevanda giovane e informale. La sua economicità lo rende accessibile a tutti, ed è per questo molto popolare tra studenti e giovani. Fa parte della cultura festiva spagnola, ed è facile trovarlo in eventi come botellón (ritrovi di persone che bevono alcolici in luoghi pubblici).

Varianti:

  • A volte si aggiunge una spruzzata di limone o arancia per dare un tocco di freschezza.
  • In alcune zone si usano altre bevande gassate al posto della cola.

Aspetti da Considerare:

Sebbene sia una bevanda popolare, è importante consumare il calimocho con moderazione. Data la presenza di alcol e zucchero, un consumo eccessivo può avere effetti negativi sulla salute. Inoltre, l'uso di vino%20di%20scarsa%20qualità e cola non lo rende un cocktail particolarmente raffinato o salutare.