Cos'è calamina?

La calamina è un termine storico che si riferisce a due diversi minerali di zinco:

  • Smithsonite: Un carbonato di zinco (ZnCO₃). Questo è il minerale che più comunemente si intende oggi quando si parla di calamina. Puoi trovare più informazioni su Smithsonite.

  • Emimorfite: Un silicato di zinco idrato (Zn₄Si₂O₇(OH)₂·H₂O). Un tempo era considerata una varietà di calamina. Per saperne di più su Emimorfite.

Storicamente, i due minerali non erano distinti e venivano entrambi chiamati "calamina". La distinzione è stata fatta solo in tempi successivi, rendendo ambiguo il termine "calamina" se non si specifica il minerale esatto.

Usi Storici:

La calamina (indipendentemente dal fatto che fosse Smithsonite o Emimorfite) era una fonte importante di zinco. Veniva utilizzata nella produzione di ottone (una lega di rame e zinco) fin dai tempi antichi.

Uso Topico (crema di calamina):

Il termine "crema di calamina" si riferisce a una preparazione topica a base di ossido di zinco (ZnO) e una piccola percentuale di ossido ferrico (Fe₂O₃). Questa crema viene utilizzata per alleviare prurito, dolore e irritazione della pelle causati da condizioni come:

  • Eczema
  • Scottature solari
  • Punture di insetti
  • Edera velenosa, quercia velenosa e sommacco velenoso
  • Varicella

L'ossido di zinco ha proprietà lenitive, astringenti e protettive per la pelle. Puoi trovare più informazioni sull' Ossido%20di%20Zinco.