Cos'è calamita?

Calamita

Una calamita è un oggetto che produce un campo magnetico. Questo campo magnetico è invisibile, ma è responsabile della forza che attrae altri materiali ferromagnetici, come ferro, nichel, cobalto e alcune leghe, e attrae o respinge altre calamite.

Esistono due tipi principali di calamite:

  • Calamite permanenti: Mantengono il proprio campo magnetico anche in assenza di un campo magnetico esterno. Sono fatte tipicamente di materiali ferromagnetici che sono stati magnetizzati.
  • Elettromagneti: Producono un campo magnetico solo quando una corrente elettrica li attraversa. Sono costituiti da una bobina di filo avvolta attorno a un nucleo ferromagnetico.

Le calamite hanno due poli magnetici:

  • Polo nord: Il polo che punta verso il nord geografico della Terra (in realtà verso il sud magnetico, che si trova vicino al nord geografico).
  • Polo sud: Il polo che punta verso il sud geografico della Terra (in realtà verso il nord magnetico, che si trova vicino al sud geografico).

Poli uguali si respingono, mentre poli opposti si attraggono. Questa è la base per il funzionamento delle bussole, che utilizzano un ago magnetico per allinearsi con il campo magnetico terrestre, indicando così la direzione.

La forza di un campo magnetico si misura in Tesla (T).

Le calamite trovano impiego in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Motori elettrici e generatori
  • Altoparlanti
  • Dispositivi di memorizzazione dati (hard disk)
  • Bussole
  • Risonanza magnetica (MRI)
  • Chiusure magnetiche
  • Separatori magnetici