Buccellati è una rinomata azienda italiana di alta gioielleria, argenteria e orologeria, fondata nel 1919 a Milano da Mario Buccellati. È famosa per le sue intricate tecniche di lavorazione dell'oro e dell'argento, ispirate all'arte rinascimentale italiana.
Ecco alcuni aspetti chiave di Buccellati:
Stile: Lo stile Buccellati è immediatamente riconoscibile per la sua complessa lavorazione. Utilizza tecniche come il "modellato", "tulle", "rigato", "ornato", "cesellato", "segrainato" e "incisione" per creare texture e dettagli che imitano tessuti preziosi come la seta e il lino. Questo stile unico si ispira all'arte https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rinascimentale%20italiana e alla natura.
Materiali: L'azienda impiega principalmente oro e argento, spesso combinati con pietre preziose come diamanti, smeraldi, rubini e zaffiri. La selezione delle https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pietre%20preziose è cruciale, e Buccellati si distingue per la qualità e la rarità delle gemme utilizzate.
Prodotti: Buccellati offre una vasta gamma di prodotti, tra cui:
Storia: Fondata da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mario%20Buccellati a Milano, l'azienda è rimasta a conduzione familiare per diverse generazioni. Oggi, Buccellati continua a essere un simbolo di lusso e artigianato italiano di alta qualità.
Tecniche: La maestria artigianale è al centro della filosofia Buccellati. Le tecniche di lavorazione dell'oro e dell'argento sono tramandate di generazione in generazione e richiedono anni di apprendistato per essere padroneggiate. Queste https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tecniche%20artigianali contribuiscono all'unicità e al valore dei gioielli Buccellati.
Influenza: Buccellati ha influenzato il mondo della gioielleria con il suo stile unico e inconfondibile, ed è considerata una delle più importanti aziende del settore a livello internazionale. La sua influenza si estende anche all'argenteria e all'orologeria di lusso.