Cos'è arapaima?

Arapaima

L'arapaima ( Arapaima gigas ), noto anche come pirarucu, è uno dei pesci d'acqua dolce più grandi del mondo. Originario del bacino amazzonico in Sud America, è un pesce predatorio molto apprezzato sia per la sua carne che per la sua lingua, utilizzata nella medicina tradizionale.

Caratteristiche Principali:

  • Dimensione: Gli arapaima adulti possono raggiungere i 3 metri di lunghezza e pesare oltre 200 kg.
  • Aspetto: Hanno corpi allungati e cilindrici, ricoperti di grandi scaglie dure. La colorazione varia dal grigio-verdastro al nerastro, con sfumature rosse o arancioni verso la coda.
  • Respirazione: A differenza della maggior parte dei pesci, l'arapaima è un respiratore aereo obbligato. Deve emergere in superficie per respirare aria ogni 10-20 minuti. Questa capacità è un adattamento alla vita in acque povere di ossigeno. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Respirazione%20Aerea
  • Habitat: Si trova principalmente nei fiumi, laghi e paludi del bacino amazzonico. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Habitat%20Amazzonico

Comportamento e Alimentazione:

Stato di Conservazione:

Importanza Economica:

  • Pesca e Acquacoltura: L'arapaima è un importante pesce alimentare in Sud America. L'acquacoltura sta diventando sempre più importante per soddisfare la domanda di mercato e ridurre la pressione sulla popolazione selvatica.
  • Artigianato: La pelle dell'arapaima è utilizzata per produrre articoli in pelle, come scarpe, borse e cinture.