La storiografia è lo studio della scrittura della storia. Non si limita a studiare il "cosa" della storia (gli eventi, le persone, i luoghi), ma si concentra principalmente sul "come" la storia viene scritta, interpretata e compresa. In altre parole, la storiografia analizza i metodi, le fonti, le interpretazioni, i pregiudizi e le influenze che plasmano il modo in cui la storia viene costruita e presentata.
Ecco alcuni aspetti fondamentali studiati nella storiografia:
Metodologia storiografica: Analizza i diversi approcci e tecniche utilizzati dagli storici per ricercare, analizzare e interpretare le fonti storiche. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Metodologia%20storiografica)
Fonti storiche: Esamina criticamente la natura, l'affidabilità e i limiti delle diverse tipologie di fonti storiche, come documenti scritti, reperti archeologici, testimonianze orali, immagini e oggetti. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fonti%20storiche)
Interpretazione storica: Considera come diversi storici o scuole di pensiero possono interpretare gli stessi eventi storici in modi diversi, spesso influenzati dalle loro prospettive ideologiche, politiche o culturali. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Interpretazione%20storica)
Bias e soggettività: Riconosce che la scrittura della storia è inevitabilmente influenzata dalla soggettività e dai pregiudizi degli storici, e cerca di identificarli e valutarne l'impatto sulle loro narrazioni. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bias%20e%20soggettività)
Scuole di pensiero storiografico: Studia le diverse scuole di pensiero storiografico, come il positivismo, il marxismo, l'annalismo, la storia dal basso e il post-strutturalismo, e le loro rispettive influenze sulla scrittura della storia. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scuole%20di%20pensiero%20storiografico)
Evoluzione della scrittura storica: Traccia l'evoluzione della scrittura storica nel corso del tempo, esaminando come sono cambiate le metodologie, le prospettive e gli obiettivi degli storici in diverse epoche. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Evoluzione%20della%20scrittura%20storica)
In sintesi, la storiografia aiuta a comprendere come la storia viene costruita, come le narrazioni storiche possono essere influenzate da diversi fattori e come la nostra comprensione del passato si evolve nel tempo. È una disciplina cruciale per sviluppare un approccio critico e consapevole allo studio della storia.