Cos'è storno?
Storno
Lo storno è un'operazione contabile che annulla un'operazione precedente, riportando la situazione contabile allo stato precedente all'operazione da stornare. In pratica, si tratta di un'annotazione contabile di segno opposto rispetto a quella originaria. È uno strumento importante per correggere errori o annullare transazioni che non devono essere registrate definitivamente.
Motivazioni comuni per uno storno:
- Correzione di Errori Contabili: La ragione più frequente è la rettifica di un errore materiale nella registrazione contabile, come un importo errato, un conto sbagliato, o una data di registrazione non corretta.
- Annullamento di Transazioni: Se una transazione viene annullata (ad esempio, un ordine di vendita cancellato, un pagamento non andato a buon fine), lo storno serve a rimuovere la registrazione contabile iniziale.
- Rettifiche di Fine Periodo: Gli storni possono essere utilizzati per apportare rettifiche alla fine di un periodo contabile, ad esempio, per la corretta imputazione di costi o ricavi.
- Storni Tecnici: In alcuni casi, soprattutto in ambito bancario o finanziario, lo storno è utilizzato come strumento tecnico per la gestione di particolari operazioni (es. storno di un assegno).
Aspetti importanti relativi allo storno:
- Documentazione: È fondamentale che ogni storno sia adeguatamente documentato, indicando la ragione dello storno e la registrazione originaria a cui si riferisce. Questo garantisce la tracciabilità delle operazioni e la trasparenza della contabilità.
- Modalità di Registrazione: Lo storno viene generalmente registrato con lo stesso conto utilizzato per la registrazione originaria, ma con il segno opposto. Questo annulla l'effetto della registrazione precedente.
- Controllo e Approvazione: Per evitare abusi o errori, è importante che le operazioni di storno siano soggette a controlli e approvazioni, specialmente se riguardano importi significativi.
- Tempistiche: Lo storno deve essere effettuato tempestivamente, non appena viene rilevato l'errore o l'esigenza di annullamento, per evitare distorsioni nella situazione contabile.
- Conseguenze Fiscali: È importante considerare le possibili implicazioni fiscali dello storno, in particolare se riguarda operazioni che hanno già generato obblighi fiscali.
Per approfondire concetti chiave: