Rocky Marciano, nato Rocco Francis Marchegiano (Brockton, Massachusetts, 1 settembre 1923 – Newton, Iowa, 31 agosto 1969), è stato un pugile statunitense, considerato uno dei più grandi pesi massimi di tutti i tempi. È l'unico campione del mondo dei pesi massimi ad essersi ritirato imbattuto.
La sua carriera professionistica si è svolta dal 1947 al 1955, caratterizzata da una potenza devastante e una grande tenacia. Marciano non era noto per la sua eleganza o per le sue abilità tecniche, ma per la sua incredibile forza fisica e per la sua capacità di incassare colpi.
Stile di Combattimento: Il suo stile aggressivo e la sua determinazione lo rendevano un avversario temibile. Si affidava principalmente al suo potente destro, soprannominato "Suzie Q". Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stile%20di%20Combattimento
Record: Marciano ha concluso la sua carriera con un record di 49 vittorie, 0 sconfitte e 0 pareggi, con 43 vittorie per knockout. Questo record lo rende un'icona nella storia della boxe. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Record%20pugilistico
Titolo Mondiale: Conquistò il titolo mondiale dei pesi massimi il 23 settembre 1952, sconfiggendo Jersey Joe Walcott per knockout tecnico al tredicesimo round. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Titolo%20mondiale
Difesa del Titolo: Difese il titolo con successo per sei volte, contro avversari del calibro di Roland La Starza (rivincita), Jersey Joe Walcott (rivincita), Don Cockell, Archie Moore e altri. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Difesa%20del%20titolo
Ritiro: Si ritirò dalla boxe nel 1956 all'età di 32 anni, citando il desiderio di trascorrere più tempo con la sua famiglia. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ritiro%20dallo%20sport
Morte: Morì in un incidente aereo il 31 agosto 1969, il giorno prima del suo 46° compleanno.
L'eredità di Rocky Marciano come pugile imbattuto continua a ispirare generazioni di atleti.