Il pulpito del Battistero di Pisa è un capolavoro scolpito da Nicola Pisano tra il 1255 e il 1260. È un'opera fondamentale nella storia della scultura italiana, segnando un passaggio cruciale dal romanico al gotico.
Caratteristiche Principali:
Ubicazione:
Si trova all'interno del Battistero di Pisa, nella Piazza dei Miracoli.
Importanza Storica e Artistica:
Il pulpito è considerato una delle opere più importanti di Nicola Pisano e un capolavoro dell'arte italiana del XIII secolo. La sua combinazione di elementi classici e gotici, unita a un'eccezionale maestria tecnica, lo rende un punto di riferimento fondamentale nella storia dell'arte.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page