Un pulsossimetro è un dispositivo medico non invasivo utilizzato per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) e la frequenza cardiaca (FC). È uno strumento fondamentale per il monitoraggio della salute respiratoria e cardiovascolare.
Come funziona:
Il pulsossimetro utilizza un sensore, solitamente a forma di clip, che viene applicato su una parte del corpo ben vascolarizzata, come un dito, il lobo dell'orecchio o, nei neonati, il piede. Il sensore emette fasci di luce a due diverse lunghezze d'onda che attraversano il tessuto. La quantità di luce assorbita da emoglobina ossigenata e emoglobina deossigenata permette al dispositivo di calcolare la percentuale di emoglobina nel sangue che trasporta ossigeno (SpO2). Parallelamente, il pulsossimetro rileva le variazioni di volume del sangue nel tempo, permettendo di determinare la frequenza cardiaca.
Applicazioni comuni:
Interpretazione dei risultati:
Fattori che possono influenzare la precisione:
Diversi fattori possono influenzare la precisione delle misurazioni del pulsossimetro, tra cui:
Importante: Il pulsossimetro è uno strumento utile per il monitoraggio, ma non sostituisce la valutazione medica. Se si riscontrano valori anomali o si hanno preoccupazioni sulla propria salute, è fondamentale consultare un medico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page