Cos'è pulvinar?

Ecco le informazioni sul pulvinar in formato Markdown, con i concetti chiave collegati:

Pulvinar

Il pulvinar, o nucleo pulvinar, è il nucleo più grande del talamo nei mammiferi. Si trova posteriormente rispetto ad altri nuclei talamici. È coinvolto in una varietà di funzioni cognitive, principalmente relative all'attenzione, al controllo visivo e all'elaborazione delle informazioni.

Funzioni principali:

  • Attenzione: Il pulvinar gioca un ruolo cruciale nel controllo dell'attenzione. Aiuta a filtrare le informazioni irrilevanti e a focalizzare l'attenzione su stimoli importanti.
  • Elaborazione Visiva: È fortemente connesso con le aree visive della corteccia cerebrale e contribuisce all'elaborazione delle informazioni visive.
  • Controllo Oculomotorio: Il pulvinar è coinvolto nel controllo dei movimenti oculomotori, contribuendo all'orientamento dello sguardo verso stimoli salienti.
  • Integrazione Multisensoriale: Può contribuire all'integrazione delle informazioni provenienti da diverse modalità sensoriali.
  • Coscienza: Alcune teorie suggeriscono un ruolo del pulvinar nella coscienza.

Connessioni:

Il pulvinar ha ampie connessioni con diverse aree della corteccia cerebrale, tra cui:

  • Corteccia visiva (V1, V2, V3, V4, MT)
  • Corteccia parietale
  • Corteccia prefrontale

Queste connessioni supportano il suo ruolo nelle funzioni cognitive complesse menzionate.

Danneggiamento:

Il danno al pulvinar può portare a deficit attentivi, difficoltà nell'elaborazione visiva e disturbi nei movimenti oculomotori. Ad esempio, lesioni al pulvinar possono compromettere la capacità di filtrare le distrazioni visive.