Cos'è pulmonaria?

Polmonaria

La polmonaria (genere Pulmonaria) è un genere di piante erbacee perenni appartenente alla famiglia delle Boraginaceae (la stessa della borragine). Sono originarie dell'Europa e dell'Asia occidentale.

Caratteristiche Principali:

  • Foglie: Le foglie sono generalmente basali e ovali, spesso macchiate di bianco o argento. La maculatura fogliare è una caratteristica distintiva.
  • Fiori: I fiori sono piccoli e imbutiformi, raggruppati in cime scorpioidi. La caratteristica più interessante è che spesso cambiano colore durante la fioritura, passando dal rosa o rosso al blu o viola. Questo cambiamento di colore è dovuto a una variazione del pH nei tessuti dei fiori.
  • Habitat: Prediligono ambienti umidi e ombrosi, come boschi e sottoboschi.
  • Propagazione: Si propagano per divisione dei cespi o per seme.
  • Utilizzo: Sono utilizzate come piante ornamentali in giardini e aiuole. Alcune specie hanno anche avuto usi medicinali tradizionali, da cui deriva il nome "polmonaria" (associato alla forma delle foglie simile agli alveoli polmonari).

Specie Comuni:

  • Pulmonaria officinalis: La specie più comune, con foglie macchiate e fiori che cambiano colore.
  • Pulmonaria saccharata: Conosciuta anche come "polmonaria macchiata", ha foglie molto macchiate di bianco-argento.

Considerazioni Colturali:

  • Luce: Preferiscono l'ombra parziale. L'esposizione prolungata al sole diretto può bruciare le foglie.
  • Terreno: Richiedono un terreno umido, ben drenato e ricco di humus.
  • Annaffiature: Annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi di siccità.
  • Malattie e Parassiti: Generalmente resistenti, ma possono essere soggette a problemi di oidio in condizioni di umidità elevata.

Nomi Comuni:

Oltre a "polmonaria", possono essere chiamate anche "erba polmonaria" o "erba della Madonna". Il cambio di colore dei fiori ha portato anche a nomi come "soldati e marinai" in alcune regioni.

In sintesi:

La polmonaria è una pianta ornamentale facile da coltivare, apprezzata per il suo fogliame decorativo e i fiori che cambiano colore. La sua adattabilità a condizioni di ombra la rende ideale per giardini boschivi e zone ombreggiate. La sua storia di usi medicinali tradizionali aggiunge un ulteriore strato di interesse a questa affascinante pianta. Ecco i link come richiesto: