Cos'è lampione?

Lampione

Un lampione è una sorgente luminosa elevata, generalmente montata su un palo, utilizzata per illuminare le strade, i percorsi pedonali, le aree di parcheggio e altri spazi pubblici durante la notte o in condizioni di scarsa illuminazione. Lo scopo principale di un lampione è quello di fornire visibilità, sicurezza e un senso di sicurezza alle persone.

I lampioni sono un elemento fondamentale dell'infrastruttura urbana e giocano un ruolo cruciale nel funzionamento sicuro ed efficiente delle città e delle comunità.

Componenti principali:

  • Palo: La struttura portante che sostiene la sorgente luminosa. Solitamente realizzato in metallo (acciaio, alluminio) o cemento.
  • Sorgente luminosa: La lampada vera e propria. Nel corso del tempo si sono evolute da lampade a incandescenza a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lampade%20a%20scarica%20di%20gas (come le lampade al sodio ad alta pressione o al mercurio) e più recentemente a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/LED (diodi emettitori di luce).
  • Apparecchio di illuminazione (Luminaire): L'involucro che protegge la sorgente luminosa e riflette o rifrange la luce. Progettato per distribuire la luce in modo efficiente e ridurre l'abbagliamento.
  • Alimentatore: Fornisce l'energia elettrica necessaria alla sorgente luminosa.
  • Sistema di controllo: Può includere sensori di luce (fotosensori) per accendere e spegnere automaticamente le luci in base alla luce ambientale, timer o sistemi di controllo remoto per la gestione della illuminazione.

Tipi di lampioni (basati sulla tecnologia della sorgente luminosa):

  • Lampade a incandescenza: Storicamente comuni, ma ora in gran parte obsolete a causa della loro bassa efficienza energetica.
  • Lampade al sodio ad alta pressione (HPS): Offrono un'elevata efficienza luminosa e una lunga durata, ma producono una luce gialla.
  • Lampade al mercurio (MV): Meno efficienti delle lampade al sodio, producono una luce blu-verde. Anche queste sono in gran parte obsolete.
  • Lampade a ioduri metallici (MH): Offrono una migliore resa cromatica rispetto alle lampade al sodio o al mercurio.
  • https://it.wikiwhat.page/kavramlar/LED: Sempre più popolari grazie alla loro alta efficienza energetica, lunga durata, controllo preciso della luce e buona resa cromatica. Sono considerati una soluzione più sostenibile.

Considerazioni importanti nella progettazione e nell'installazione di lampioni:

  • Livello di illuminazione: L'intensità luminosa necessaria per garantire una visibilità adeguata e sicurezza.
  • Uniformità: La distribuzione uniforme della luce per evitare zone scure e migliorare la visibilità.
  • Abbagliamento: La riduzione dell'abbagliamento per evitare disagi e problemi di vista.
  • Efficienza energetica: La scelta di tecnologie e sistemi che minimizzino il consumo di energia.
  • Inquinamento luminoso: La riduzione al minimo della luce indesiderata che si disperde verso il cielo e le aree circostanti.
  • Costi: Il costo iniziale di installazione, i costi di manutenzione e il consumo di energia.
  • Durata: La vita utile dei componenti e la frequenza di manutenzione necessaria.

Funzioni aggiuntive dei lampioni moderni:

Oltre alla semplice illuminazione, i lampioni moderni possono integrare altre funzionalità, come:

In sintesi, i lampioni sono un elemento essenziale dell'infrastruttura urbana che garantisce sicurezza, visibilità e un senso di benessere per le persone. L'evoluzione tecnologica ha portato a lampioni sempre più efficienti, sostenibili e multifunzionali.