Cos'è lampadina?
Lampadina
Una lampadina, chiamata anche bulbo di illuminazione, è un dispositivo elettrico che produce luce attraverso il passaggio di corrente elettrica attraverso un filamento o un gas, causando il riscaldamento del filamento fino all'incandescenza (nel caso delle lampadine a incandescenza) o l'eccitazione del gas (nel caso delle lampadine fluorescenti e a scarica di gas).
Esistono diverse tipologie di lampadine, ognuna con caratteristiche e efficienze differenti:
- Lampade a incandescenza: La tipologia più tradizionale. Funzionano riscaldando un filamento di tungsteno fino a temperature elevate, causando l'emissione di luce. Sono poco efficienti, dato che gran parte dell'energia viene convertita in calore anziché in luce.
- Lampade alogene: Simili alle lampade a incandescenza, ma contengono un gas alogeno (come iodio o bromo) all'interno del bulbo. Questo gas permette di aumentare la temperatura del filamento e quindi l'efficienza luminosa, pur rimanendo meno efficienti rispetto alle tecnologie più recenti.
- Lampade fluorescenti compatte (CFL): Utilizzano una scarica elettrica in un gas (tipicamente argon e una piccola quantità di mercurio) per eccitare un rivestimento di fosforo all'interno del bulbo, che a sua volta emette luce visibile. Sono più efficienti delle lampade a incandescenza e alogene.
- Lampade a LED (Light Emitting Diode): Utilizzano semiconduttori per produrre luce. Sono le lampade più efficienti e durature disponibili sul mercato. Offrono un'ampia gamma di colori e intensità luminose.
- Lampade a scarica di gas: Comprendono vari tipi di lampade come le lampade a vapori di mercurio, le lampade a vapori di sodio (alte e basse pressioni) e le lampade a ioduri metallici. Utilizzano scariche elettriche in gas specifici per produrre luce. Sono spesso utilizzate per l'illuminazione di grandi aree esterne, come strade e impianti sportivi.
Parametri importanti da considerare nella scelta di una lampadina:
- Potenza (Watt): Indica il consumo di energia della lampadina.
- Flusso luminoso (Lumen): Indica la quantità di luce emessa dalla lampadina.
- Temperatura di colore (Kelvin): Indica la tonalità della luce emessa (calda, neutra, fredda).
- Efficienza luminosa (Lumen/Watt): Indica la quantità di luce emessa per ogni Watt consumato.
- Durata (ore): Indica la vita utile stimata della lampadina.
- Indice di resa cromatica (CRI): Indica la capacità della lampada di riprodurre fedelmente i colori degli oggetti illuminati.
La scelta della lampadina giusta dipende dall'applicazione specifica, dalle esigenze di illuminazione e dal budget. L'utilizzo di lampade a LED è sempre più diffuso grazie alla loro elevata efficienza energetica e lunga durata, contribuendo al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto ambientale.