Cos'è veda?

I Veda (dal sanscrito वेद veda, "conoscenza") sono una vasta collezione di testi religiosi originari dell'antica India. Sono composti in sanscrito vedico e costituiscono lo strato più antico della letteratura sanscrita e le scritture più antiche dell'Induismo.

Tradizionalmente, i Veda sono considerati apauruṣeya ("non di origine umana", "sopraumano"), ovvero rivelati, e quindi non composti da esseri umani, ma uditi dai saggi (rishi) attraverso la rivelazione divina. Si crede che siano eterni e auto-esistenti.

Esistono quattro Veda principali:

  • Ṛgveda: Il più antico dei Veda, una collezione di inni (sukta) dedicati a varie divinità. Per approfondire: Ṛgveda
  • Samaveda: Una collezione di melodie e canti derivati principalmente dal Ṛgveda, ma riorganizzati per essere cantati durante i sacrifici. Maggiori informazioni: Samaveda
  • Yajurveda: Un compendio di formule sacrificali (yajus) in prosa e in verso, usato dai sacerdoti adhvaryu per dirigere i rituali vedici. Approfondisci: Yajurveda
  • Atharvaveda: Una collezione di incantesimi, formule magiche e inni, spesso relativi alla vita quotidiana, alla guarigione e alla protezione. Ulteriori dettagli: Atharvaveda

Ogni Veda è a sua volta diviso in quattro sezioni principali:

  1. Samhitas: Le collezioni di inni, preghiere, formule sacrificali e incantesimi.
  2. Brahmanas: Commentari in prosa che spiegano il significato dei rituali e degli inni, offrendo interpretazioni teologiche e filosofiche. Per saperne di più: Brahmanas
  3. Aranyakas: Testi "della foresta", destinati a essere studiati dagli eremiti nella quiete della foresta, contenenti riflessioni filosofiche e interpretazioni simboliche dei rituali. Dettagli qui: Aranyakas
  4. Upanishad: Testi filosofici che si concentrano sulla natura di Brahman (la realtà ultima) e Atman (l'anima individuale), esplorando concetti come il karma, la reincarnazione e la liberazione (moksha). Approfondimento: Upanishad

I Veda sono fondamentali per comprendere la storia, la religione e la filosofia dell'India antica e continuano a influenzare profondamente l'Induismo moderno. Lo studio dei Veda è una disciplina complessa che richiede una profonda conoscenza del sanscrito vedico, dei rituali e delle interpretazioni tradizionali. L'ermeneutica vedica, ovvero l'interpretazione corretta dei Veda, è un campo di studio a sé stante.